Fincantieri archivia il primo semestre 2025 con risultati che delineano un quadro di solida crescita e riposizionamento strategico, segnando un punto di svolta rispetto alle performance precedenti.
I ricavi si attestano a 4.576 milioni di euro, un incremento vigoroso del 24% rispetto ai 3.681 milioni registrati nel primo semestre 2024, testimoniando l’efficacia delle strategie di espansione e l’aumento della domanda globale nel settore cantieristico.
L’EBITDA (Earnings Before Interest, Taxes, Depreciation, and Amortization) segna un’impennata del 45%, raggiungendo i 311 milioni di euro, a partire dai 214 milioni del periodo comparato.
Tale performance robusta è attribuibile alla crescita organica in tutti i segmenti di business, che include sia la costruzione di navi mercantili e passeggeri, sia quella militare e la fornitura di servizi ingegneristici.
L’EBITDA margin, un indicatore chiave dell’efficienza operativa, si eleva al 6,8%, superando il 5,8% del primo semestre 2024 e il 6,3% dell’esercizio precedente, riflettendo un miglior controllo dei costi e una maggiore capacità di monetizzazione del lavoro svolto.
L’utile netto si consolida a 35 milioni di euro, un valore significativamente superiore ai 27 milioni registrati a fine 2024 e, soprattutto, in netta contrapposizione alla perdita di 27 milioni di euro dei primi sei mesi del 2024.
Questo risultato positivo sottolinea il successo delle iniziative intraprese per ottimizzare la redditività e ripristinare la capacità di generare profitti, segnando un ritorno definitivo alla redditività dopo un periodo di difficoltà.
Il forte incremento della pipeline ordini, con un carico di lavoro record di 57,7 miliardi di euro e 100 navi in portafoglio, proietta una visibilità consolidata per il futuro, garantendo un flusso costante di commesse e sostenendo la crescita nel medio-lungo termine.
Questo elevato livello di attività operativa riflette la posizione di leadership di Fincantieri nel mercato globale e la sua capacità di intercettare le esigenze di un settore in continua evoluzione, caratterizzato da una crescente domanda di soluzioni navali avanzate e tecnologicamente all’avanguardia.
La solidità finanziaria, combinata con una pipeline ordini robusta e una gestione efficiente, pone Fincantieri in una posizione strategica per affrontare le sfide future e cogliere nuove opportunità di crescita nel settore della cantieristica navale.