martedì 2 Settembre 2025
19 C
Trieste

Frecce Tricolori a Rivolto: 65 anni di acrobazie e solidarietà.

Il 6 e 7 settembre 2024, l’Aeroporto di Rivolto, cuore pulsante del 2° Stormo dell’Aeronautica Militare e culla del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico, si prepara ad accogliere un evento di portata internazionale: la celebrazione del 65° anniversario delle Frecce Tricolori.

Più che una semplice manifestazione, si prefigge di essere un vero e proprio crocevia di passioni, un omaggio al coraggio e all’ingegno aeronautico, aperto a un pubblico vasto e variegato, dall’esperto al neofita.

L’evento, immerso nel contesto storico del centenario di costituzione del 2° Stormo, offrirà uno spettacolo a 360 gradi, un viaggio nell’eccellenza aeronautica italiana e internazionale.

Il cielo di Rivolto sarà teatro di esibizioni mozzafiato, con la partecipazione di prestigiose pattuglie acrobatiche provenienti da tutto il mondo, che affiancheranno la maestria ineguagliabile delle Frecce Tricolori.
Sorvoli di velivoli d’epoca, testimoni di un’epoca pionieristica, si accompagneranno a dimostrazioni di aeromobili moderni, incarnazione del progresso tecnologico e della capacità operativa dell’Aeronautica Militare.

Oltre al dinamismo delle evoluzioni aeree, una mostra statica di aeromobili offrirà un’opportunità unica per ammirare da vicino modelli iconici e innovativi.

Aree espositive tematiche arricchiranno ulteriormente l’esperienza, con un focus sulla gloriosa storia del 2° Stormo, pilastro dell’Aeronautica, e una sezione dedicata all’esplorazione spaziale, con simulatori di volo immersivi e tecnologie di realtà virtuale che trasporteranno i visitatori in un viaggio tra le stelle.

L’evento non sarà soltanto un’occasione di intrattenimento, ma anche un gesto concreto di solidarietà.
Il progetto “Un dono dal cielo per il Bambino Gesù” si configurerà come un’iniziativa benefica volta a raccogliere fondi, frutto di donazioni volontarie da parte del personale dell’Aeronautica Militare, di privati cittadini e di associazioni, per l’acquisto di attrezzature e tecnologie sanitarie all’avanguardia a favore dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

Un gesto che testimonia l’impegno sociale dell’Aeronautica Militare, al servizio del Paese e della comunità.
Per garantire un accesso ordinato e ottimizzare l’esperienza di tutti i partecipanti, l’ingresso all’evento è subordinato a una registrazione obbligatoria, effettuabile tramite la pagina web dedicata, accessibile dal portale www.

aeronautica.
difesa.
it.
Un’opportunità imperdibile per celebrare la passione per il volo, onorare la tradizione aeronautica e condividere un momento di festa e di solidarietà.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -