giovedì 25 Settembre 2025
16.5 C
Trieste

Gusti di Frontiera: Sapori al Confine, Eredità Europea

L’evento “Gusti di Frontiera” si configura sempre più come un crocevia gastronomico di rilevanza europea, un’occasione per celebrare il patrimonio culturale e sensoriale che lega Gorizia e Nova Gorica.
Nell’ambito delle celebrazioni dedicate alla Capitale Europea della Cultura, la manifestazione assume un significato particolarmente intenso, trasformando il territorio in un vero e proprio laboratorio di sapori, un punto d’incontro tra storia, geografia e identità.
Il sindaco Rodolfo Ziberna, affiancato da rappresentanti regionali, ha sottolineato come “Gusti di Frontiera” non sia semplicemente una fiera enogastronomica, ma un’esperienza immersiva che riflette l’anima di un confine, un luogo di scambio e di dialogo tra culture.
L’introduzione di “Borderless Gusti”, una sezione dedicata all’incontro transfrontaliero, simboleggia un’ambizione più ampia: creare un progetto duraturo, un’eredità culturale e gastronomica per l’intera regione.
L’edizione 2025, potenziata da un’incredibile risposta internazionale, con un numero record di candidature da tutta Europa, testimonia il crescente prestigio dell’evento.

L’espansione che coinvolgerà anche il territorio sloveno, inevitabile nell’anno della Capitale Europea, sottolinea l’importanza di un approccio collaborativo e di una visione sovranazionale.
Oltre al piacere gustativo, “Gusti di Frontiera” vuole essere un viaggio nelle tradizioni, un’esplorazione delle radici che definiscono un territorio.

Il cibo, in questo contesto, si trasforma in veicolo di storie, di memorie, di legami generazionali.
La manifestazione aspira a diventare un punto di riferimento, un’analoga europea di eventi come l’Oktoberfest, capace di attrarre un pubblico vasto e diversificato, promuovendo al contempo la valorizzazione dei prodotti locali e la sostenibilità del settore agroalimentare.
Parallelamente alla celebrazione della cultura gastronomica, l’amministrazione comunale ha posto particolare attenzione alla sicurezza, investendo risorse significative per garantire un ambiente sereno e accogliente per tutti i partecipanti, preservando l’atmosfera di festa e condivisione che caratterizza l’evento.

L’attenzione alla sicurezza non è un limite, ma una condizione necessaria per la piena fruizione di un’esperienza culturale di tale portata.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -