cityfood
cityeventi
mercoledì 5 Novembre 2025

Italia, nuova fiducia degli investitori: un’economia in trasformazione.

L’Italia si proietta con rinnovata assertività sulla scena economica globale, un messaggio chiaro e inequivocabile che emerge con particolare forza dall’evento “Selecting Italy”.
La crescita degli Investimenti Diretti Esteri (IDE) nel 2024, con un incremento del 5% contro un decremento del 5% nella media europea, testimonia un cambio di percezione e una ritrovata fiducia da parte degli investitori internazionali.

Il dato, che vede l’Italia primarie nell’Eurozona per IDE greenfield con 35 miliardi, e si consolida con ulteriori 20,7 miliardi investiti nel primo quadrimestre del 2025, è stato sottolineato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, come un indicatore chiave della forza e dell’attrattività del Paese.
Questa nuova fase non è frutto del caso, ma il risultato di un percorso di consolidamento della stabilità governativa, elemento cruciale per la sicurezza degli investitori, e di una strategia mirata a rafforzare il posizionamento dell’Italia come polo di eccellenza.
Il settimo posto in Europa, sebbene importante, non rappresenta l’obiettivo finale, ma un punto di partenza per ambire a una leadership più definita.

La visione del Ministro Urso si proietta verso un modello di sviluppo più complesso e radicato nel territorio, superando la mera attrazione di capitali.

L’attenzione si concentra sulla creazione di catene del valore resilienti, che integrino innovazione, sostenibilità e una profonda connessione tra imprese, centri di ricerca e istituzioni accademiche.

Questo approccio mira a promuovere una crescita più inclusiva, distribuita capillarmente sul territorio e capace di generare benefici diffusi.

Il Governo italiano, consapevole di questa necessità, ha messo a disposizione una serie di strumenti di supporto a questi processi virtuosi, focalizzati sullo sviluppo di competenze, la promozione di progetti di ricerca applicata e la creazione di un ecosistema favorevole all’innovazione.

La sfida, ora, consiste nell’ottimizzare l’efficacia di questi strumenti, favorendo la collaborazione tra i diversi attori coinvolti e monitorando costantemente i risultati ottenuti.

L’evento “Selecting Italy”, promosso dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e dalla Regione Friuli Venezia Giulia, offre una piattaforma strategica per condividere esperienze, identificare nuove opportunità di investimento e rafforzare il dialogo tra il Governo, le regioni, le imprese e la comunità internazionale.

Il futuro economico dell’Italia si gioca sulla capacità di trasformare questa ritrovata fiducia in un impegno concreto per la crescita sostenibile e inclusiva.

La narrativa non è più solo quella di una ripresa, ma di una trasformazione profonda e duratura.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap