cityfood
cityeventi
domenica 2 Novembre 2025

LeggiAMO!: Storie e volti di una regione che cresce leggendo.

La lettura, più che un semplice passatempo, si configura come un pilastro fondamentale per lo sviluppo individuale e collettivo, un vero e proprio esercizio di potenziamento cognitivo che libera la mente e dota l’individuo degli strumenti per navigare la complessità della vita con consapevolezza e autonomia.
Questa riflessione, che trascende la mera fruizione estetica, ha fatto da preludio all’inaugurazione della mostra fotografica “LeggiAMO! Ritratti di una regione che cresce leggendo”, un’iniziativa celebrativa del decennale di un programma regionale dedicato alla promozione della lettura in Friuli Venezia Giulia, a partire dalle primissime fasi dell’educazione.

L’esposizione, ospitata al Magazzino delle Idee di Trieste, offre uno sguardo intimo e variegato sulla regione, attraverso il ritratto di cento lettori appassionati, colti nell’atto di condividere il libro che ha segnato il loro percorso.
Non si tratta semplicemente di immagini, ma di finestre aperte su storie personali, passioni e percorsi di crescita, ognuno illuminato dalla luce di un libro.
Il vicepresidente della Regione FVG, Mario Anzil, ha sottolineato con forza l’impegno istituzionale a sostegno di tale iniziativa, riconoscendone il valore intrinseco non solo come stimolo alla lettura tra i giovani, ma anche come catalizzatore di una comunità di lettori e di coloro che si dedicano a condividere il piacere della lettura con gli altri.

Un circolo virtuoso che, si auspica, possa perpetuarsi nel tempo, trasmettendo l’eredità della passione per i libri alle future generazioni.

Le fotografie di Alice Durigatto, che compongono il percorso espositivo, ritraggono un caleidoscopio di figure: docenti impegnati a nutrire la sete di conoscenza dei propri studenti, bibliotecari custodi di un patrimonio inestimabile, studenti di ogni età desiderosi di esplorare nuovi mondi attraverso le pagine di un libro, e membri della Giunta e del Consiglio regionale, testimoniando così l’importanza della lettura a tutti i livelli istituzionali.
Ognuno di loro è accompagnato dal libro che ha suscitato in loro un’emozione particolare, un’esperienza che ha plasmato la loro visione del mondo.
L’iniziativa, curata da Damatrà onlus, si inserisce nel contesto della Giornata regionale della Lettura, e mira a celebrare il libro come strumento di crescita personale, di dialogo intergenerazionale e di costruzione di una società più consapevole e aperta al mondo.

Visitabile fino al 9 novembre a ingresso libero, “LeggiAMO! Ritratti di una regione che cresce leggendo” invita a riflettere sul ruolo cruciale della lettura nella formazione dell’individuo e nella vitalità di una comunità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap