martedì 29 Luglio 2025
25.5 C
Rome

Pimpa alla scoperta del Friuli Venezia Giulia: un viaggio divertente e istruttivo!

Pimpa, l’amatissima cagnolina disegnata da Francesco Tullio Altan, inaugura un entusiasmante percorso alla scoperta del patrimonio culturale e naturale italiano.
“Le guide di Pimpa”, un innovativo progetto editoriale, prende il via con un volume dedicato al Friuli Venezia Giulia, trasformando l’apprendimento geografico in un’avventura coinvolgente per i più piccoli.

Pubblicato da Franco Cosimo Panini Editore, il libro non si limita a presentare la regione, ma ne svela i segreti più affascinanti.

Attraverso illustrazioni vivaci e testi accessibili, i giovani lettori sono invitati a esplorare le città storiche, ad ammirare la bellezza dei paesaggi naturali, a partecipare alle celebrazioni tradizionali e a gustare le prelibatezze gastronomiche locali.
Le pagine prendono vita raccontando le storie di personaggi illustri che hanno contribuito a forgiare l’identità friulana e veneziana, offrendo un quadro completo e stimolante.

La realizzazione di “Pimpa alla scoperta del Friuli Venezia Giulia” è il frutto di una preziosa collaborazione con PromoTurismoFVG, un segnale dell’importanza attribuita alla promozione del territorio attraverso un approccio educativo e ludico.

Sergio Emidio Bini, Assessore Regionale al Turismo, ha sottolineato il ruolo iconico di Pimpa per generazioni di bambini, evidenziando come questa nuova iniziativa rappresenti un’opportunità unica per avvicinare i giovani alla conoscenza del Friuli Venezia Giulia, una terra caratterizzata da una straordinaria diversità culturale e paesaggistica.

Maria Teresa Panini, editrice, ha espresso la propria soddisfazione per l’opportunità di accompagnare i lettori in un viaggio alla scoperta di una regione ricca di tesori, sottolineando la natura “gioco-didattica” del volume.
La guida non è solo un libro, ma un vero e proprio strumento per stimolare la curiosità, favorire l’apprendimento attivo e promuovere l’amore per il proprio territorio e per le sue peculiarità.

Grazie al supporto di PromoTurismoFVG, il volume sarà ampiamente distribuito, rendendolo accessibile a tutti i bambini e alle loro famiglie, sia negli infopoint regionali che nelle librerie di tutta Italia, con l’obiettivo di diffondere la passione per la scoperta e la conoscenza del patrimonio italiano.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -