martedì 26 Agosto 2025
15.9 C
Trieste

Udinese-Verona: Pareggio Angolare, Equilibrio Infranto

Udinese – Hellas Verona: Un Equilibrio Teso, Interrotto da un Pareggio AngolareAl “Friuli”, Udinese e Hellas Verona si sono affrontate in un incontro segnato da una marcata parità, culminato con un risultato di 1-1 frutto di un calcio d’angolo, un’immagine plastica di un match combattuto e ricco di opportunità mancate.

La partita, costellata da tre traverse che hanno sfiorato il gol, ha evidenziato le incertezze di entrambe le squadre in una fase di transizione post-mercato estivo.

Runjaic, alla guida dell’Udinese, ha optato per una formazione prudente, affidandosi alla continuità di una squadra collaudata, con l’eccezione di Bertola, unico tassello aggiunto alle fila bianconere durante il mercato.

Zanetti, dal canto suo, pur speranzoso di ulteriori innesti, ha concesso fiducia alla gioventù, lanciando in campo il gambiano Fallou, proveniente dalla Serie D con la Scafatese, affiancandolo a Sarr e Giovane in attacco, segno tangibile di una ricerca di dinamismo e imprevedibilità.
Il primo squillo di allarme è arrivato proprio su calcio d’angolo al 22’, quando una disattenzione difensiva, esemplificata dalla scivolata di Frese, ha permesso a Davis di servire Zemura, il cui tiro è risultato impreciso.

La risposta del Verona è giunta al 41’, con Giovane che ha costretto Sava a intervenire con una valida azione solitaria.

La prima metà di gioco si è conclusa con un tiro alto di Davis, preludio a una ripresa all’insegna dell’intensità.
La seconda frazione si è aperta con un Verona più vivace, capace di impensierire la retroguardia udinese.
Giovane, al 5’, ha scagliato un potente destro che Sava ha neutralizzato con prontezza, mentre due minuti dopo, la stessa punta brasiliana ha visto la sua conclusione rasoterra respinta dalla traversa.
Il corso della partita ha subito una svolta al momento di un calcio d’angolo conquistato dall’Udinese: Kristensen si è elevato in area, incornando alle spalle di Montipò e portando in vantaggio i friulani.
Il Verona, colpito nel vivo, ha reagito con Lovric, il cui tiro è stato però impreciso.
La partita si è fatta ancora più avvincente quando Zarraga, subentrato a Lovric, ha sfiorato il gol con un tiro da trenta metri, parato in tuffo da Montipò.
L’Udinese, galvanizzata, ha cercato di capitalizzare il vantaggio, ma Zanetti ha risposto con una mossa tattica, inserendo Mosquera al posto di Sarr.
Il destino, spesso beffardo, ha poi punito i bianconeri: su un calcio d’angolo a favore, Giovane ha indirizzato la palla verso Serdar, che non ha commesso errori, depositandola in rete.
Runjaic ha tentato l’ultima carta, schierando Kamara e Bayo, ma proprio Kamara, servito da Bayo, ha mancato il gol con un tiro che si è infranto sulla traversa.

Il fischio finale ha sancito il pareggio, esaltando i circa mille tifosi ospiti e lasciando un senso di frustrazione tra i sostenitori bianconeri, in attesa del contributo di Buksa, pronto a rafforzare l’attacco.
La partita, al di là del risultato, ha messo in luce le sfide che attendono entrambe le squadre, in una fase di ricostruzione e ricerca di equilibrio.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -