martedì 29 Luglio 2025
22 C
Rome

Jovanotti in Bike Concert: Musica, Sport e Natura ai Laghi di Fusine

Il 26 luglio 2025, il No Borders Music Festival sarà teatro di un evento senza precedenti: un bike concert con Lorenzo Jovanotti, l’unico appuntamento estivo dell’artista.

Più che un semplice concerto, si tratta di un’esperienza immersiva che ridefinisce i confini tra musica, sport e sostenibilità, un format inedito nel panorama dei live musicali.

L’accesso all’evento, che celebra la trentesima edizione del festival – un punto di riferimento culturale di rilevanza europea noto per la sua capacità di armonizzare la passione per la musica con l’amore per la natura – è riservato esclusivamente a chi raggiungerà la location in bicicletta, con un limite di 5.
000 partecipanti, un numero che si è esaurito in tempi brevissimi.

Questo approccio radicale elimina l’impatto ambientale legato al traffico automobilistico, creando un’atmosfera unica, pervasa dal ritmo delle ruote e dalle vibrazioni della musica.

Il concerto si configura come un’ode alla libertà e alla resilienza, incarnando lo spirito pionieristico del No Borders Music Festival e l’impegno di Jovanotti per uno stile di vita attivo e consapevole.

Il palcoscenico sarà allestito nello scenario suggestivo dei Laghi di Fusine, in un territorio incantevole al confine tra Italia, Austria e Slovenia, trasformando l’evento in un punto di convergenza per una comunità unita da valori condivisi.
L’idea, nata un anno prima, ha generato una promessa personale che Jovanotti intende mantenere: raggiungere il luogo dell’evento in bicicletta, partendo da Cortona, per un percorso di 770 chilometri.
Questo gesto simbolico rappresenta un viaggio interiore di rinascita, un percorso di guarigione fisica ed emotiva intrapreso dopo un incidente che lo ha profondamente segnato.

Il viaggio in bicicletta è diventato un’avventura collettiva, un racconto corale arricchito dalla presenza di amici e sostenitori che condividono la sua passione per lo sport e la natura.
Ogni tappa è documentata sui suoi canali social, trasformando il percorso in un diario appassionato e partecipato.

Questo evento si colloca in un momento significativo nella carriera di Jovanotti, a breve distanza dalla pubblicazione di “Jova! Live! Love!”, la registrazione ufficiale del tour “PalaJova”, un successo planetario che ha visto coinvolti oltre mezzo milione di spettatori in 54 date sold out.
Il bike concert non è solo un ritorno sulle scene, ma una dichiarazione d’intenti: un’esperienza musicale unica al mondo, un inno alla vita vissuta in movimento, un invito a riscoprire la bellezza del viaggio, insieme.
Un’occasione per celebrare la forza dell’avventura e la potenza di una comunità che pedala verso un futuro più sostenibile e connesso.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -