Audit Energetici Gratuiti: Spinta all’Efficienza per le Imprese FVG

0
3

L’Agenzia per l’Energia del Friuli Venezia Giulia lancia un’iniziativa strategica a sostegno delle imprese regionali, offrendo audit energetici gratuiti per le microimprese e a tariffe agevolate per le PMI di medie dimensioni, nell’ambito del progetto Ip4Fvg-Edih.
Questo programma mira a promuovere una cultura dell’efficienza energetica e a supportare la transizione verso un modello di sviluppo più sostenibile.
L’audit energetico non è semplicemente una verifica dei consumi, ma rappresenta un’analisi approfondita dei flussi energetici all’interno dell’azienda.

Attraverso la mappatura dettagliata delle utenze, l’identificazione delle aree di maggiore dispersione e l’elaborazione di un modello energetico aziendale personalizzato, si svela il potenziale inespresso di ogni realtà produttiva.

Questo approccio olistico consente di definire interventi mirati, quantificabili e monitorabili, trasformando la gestione energetica in una leva competitiva.

L’obiettivo primario è la riduzione dei costi energetici, ma l’iniziativa guarda anche a un’ottica più ampia: migliorare la performance aziendale, rafforzare la resilienza di fronte alle fluttuazioni dei prezzi dell’energia e consolidare l’immagine aziendale come attore responsabile e attento all’ambiente.
Un esempio concreto, tratto dal settore legno-arredo, illustra l’impatto trasformativo di un approccio metodico.
Attraverso il monitoraggio costante dei consumi, reso possibile da strumenti avanzati come il Portale Energia, e l’analisi dettagliata del modello energetico aziendale, è emerso che l’impianto di aspirazione rappresentava il 41% del consumo energetico totale.
L’azienda, agendo sulla base di questi dati, ha optato per un sistema di gestione intelligente dell’aspirazione, modulato in relazione alle effettive esigenze di lavorazione.
Il risultato è stato un drastico calo dei consumi di aspirazione (circa il 50%) e un conseguente risparmio in bolletta superiore al 20%.

Questo caso dimostra come anche un singolo intervento, basato su dati precisi e una visione strategica, possa generare benefici economici e ambientali significativi.

Come sottolinea il direttore dell’Agenzia per l’Energia del FVG, Matteo Mazzolini, l’iniziativa non solo offre un’opportunità concreta per ottimizzare i costi energetici, ma incoraggia anche le PMI a diventare protagoniste attive nella transizione energetica, contribuendo alla costruzione di un futuro più sostenibile e competitivo per il Friuli Venezia Giulia.
L’audit energetico diventa, quindi, un investimento strategico per la crescita e la resilienza delle imprese regionali.

Author:

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here