TAR conferma: via libera al Nuovo Terminal Ravano della Spezia

0
24

Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) della Liguria, con la sentenza n.
982/2025 depositata il 22 agosto, ha confermato la validità della procedura concorsuale indetta da La Spezia Container Terminal spa, respingendo un ricorso presentato contro l’aggiudicazione del Nuovo Terminal Ravano.

La decisione, cruciale per lo sviluppo infrastrutturale del porto della Spezia, sancisce l’affidamento dei lavori a Icop spa Società Benefit, che opera in consorzio con Agnese Costruzioni e Vianini Lavori.

L’avvio dei lavori per il primo lotto del Nuovo Terminal Ravano, un’opera strategica per l’ampliamento della capacità operativa del porto mercantile spezzino, è ora confermato e dovrebbe concretizzarsi nei prossimi mesi.

Il primo lotto comprende la realizzazione di una banchina operativa estesa per circa 520 metri, progettata per accogliere le più moderne navi portacontenitori, con una lunghezza massima di 400 metri.

Questo intervento si configura come un elemento chiave per l’aumento della competitività del porto, capace di gestire volumi di traffico significativamente superiori e di rispondere alle esigenze di una logistica globale in continua evoluzione.
Icop spa, leader europeo nel settore dell’ingegneria del sottosuolo, specializzata in fondazioni speciali e microtunneling, riveste un ruolo significativo nel progetto, partecipando con una quota del 34% dell’importo complessivo dei lavori, pari a 79,3 milioni di euro.
Questa rilevante commessa si aggiunge al backlog del Gruppo, consolidando la sua posizione di leadership nel settore delle opere infrastrutturali complesse.

Il progetto rappresenta non solo un importante riconoscimento della competenza tecnica di Icop, ma anche un contributo tangibile alla crescita economica del territorio.
Il completamento del Nuovo Terminal Ravano prevede un secondo lotto, stimato in un valore aggiuntivo di 49 milioni di euro, destinato principalmente alla realizzazione di ampi piazzali di manovra e aree di stoccaggio.
Questo secondo lotto, programmato in un secondo momento, amplierà ulteriormente le funzionalità del terminal, ottimizzando i flussi di lavoro e migliorando l’efficienza complessiva del porto.

La sinergia tra il primo e il secondo lotto garantirà un’infrastruttura portuale moderna, versatile e in grado di affrontare le sfide future del commercio internazionale, rafforzando il ruolo strategico del porto della Spezia nell’economia nazionale.

Author:

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here