Trionfo di “Anora” ai Critics Choice Awards 2024: tutte le novità sulle premiazioni

Date:

La 30a edizione dei Critics Choice Awards ha visto trionfare il film “Anora” di Sean Baker come miglior pellicola del 2024, secondo l’associazione di critici più influente di Hollywood. Dopo aver conquistato la Palma d’Oro a Cannes, il film indipendente si prepara ora per la corsa agli Oscar, con una visibilità garantita grazie a questo prestigioso riconoscimento. Mentre il musical “Wicked” partiva favorito con ben 11 nomination, è stato invece “Conclave” a ricevere tre importanti premi: per i costumi, la scenografia e la regia di Jon M. Chu. Nonostante le aspettative, il thriller sulle elezioni papali firmato da Edward Berger ha ottenuto due statuette per il miglior ensemble di attori e la sceneggiatura originale di Peter Straughan. Un’altra sorpresa della serata è stata Zoe Saldaña che si è aggiudicata il premio come miglior attrice di supporto per la sua interpretazione nella pellicola “Rita”, consolidando così le sue chance agli Oscar. Nel panorama internazionale, spicca il successo del film francese distribuito da Netflix, recitato in spagnolo e premiato anche per il miglior film straniero e per la canzone “El Mal” scritta da Camille Dalmais. Tra i titoli che hanno dominato la serata c’è anche “The Substance” che ha visto Demi Moore confermarsi come miglior protagonista dopo la vittoria ai Golden Globes. Adrien Brody ha bissato il successo come miglior protagonista con “The Brutalist”, mentre altri riconoscimenti sono andati a produzioni come “A Real Pain”, “Deadpool e Wolverine” e “Challengers”. Nell’universo delle serie tv, spiccano titoli come “Shogun”, vincitore tra gli show drammatici, e “Hacks”, premiata tra le commedie. La serie coreana “Squid Game” ha fatto incetta di riconoscimenti anche superando produzioni italiane come “Lidia Poet” e “L’amica geniale”.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

“Icona di Hollywood: la straordinaria vita di Mia Farrow tra cinema e impegno umanitario”

Mia Farrow, l'indimenticabile attrice americana che ha attraversato ottanta...

“L’uomo di argilla”: la rinascita di Raphael tra mito e arte contemporanea

"L'essenza trasformativa dell'arte e della rinascita si intrecciano in...

**Intrighi, Amori e Distrazioni: Alla Scoperta di Eremi Misteriosi e Spettacoli Celesti**

Nel cuore dell'incontaminata natura dell'Appennino si nasconde un eremo...

“Giuliano Peparini: tra successi internazionali e nuove sfide nel mondo dello spettacolo”

Giuliano Peparini, regista e coreografo di fama internazionale, incarna...