I mercati finanziari europei hanno aperto la seduta con un tono negativo, riflesso delle tendenze negli altri continenti. La sfera d’azione di Donald Trump continua a suscitare grande attenzione e preoccupazione, in particolare per quanto riguarda le nuove politiche commerciali da lui promosse, tra cui l’imposizione di dazi alle importazioni da alcuni Paesi. Le imprese tecnologiche come Nvidia sono state colpite dalle restrizioni governative relative all’esportazione dei microprocessori in Cina.Il mercato finanziario internazionale attende con ansia il prossimo passo degli Stati Uniti nella politica commerciale, considerando che queste decisioni possono influire significativamente sull’economia mondiale. A questo punto si aggiunge la previsione per l’indicatore dei prezzi dell’Eurozona, che è sempre un fattore di grande importanza per comprendere le tendenze economiche della zona euro.Non mancano le aspettative anche per il discorso del presidente della Federal Reserve Jerome Powell. Si attendono indicazioni sulla posizione della banca centrale statunitense riguardo all’attuale scenario economico e sul suo piano d’intervento, se del caso.
Trump: mercati in fibrillazione per politiche commerciali da lui lanciate
Date: