La Casa Bianca non ha ancora fatto alcuna dichiarazione ufficiale in merito alle possibili azioni contro gli Stati Uniti in relazione al fentanyl, ma è noto che il presidente Trump abbia affermato di essere pronto ad applicare un aumento del 20% sui dazi per quanto riguarda i dispositivi elettronici. Secondo le fonti riportate da Bloomberg, questo aumento sarebbe legato all’importazione di fentanyl, sostanza proibita, attraverso la catena di approvvigionamento dell’elettronica.La vicenda dei semiconduttori e degli smartphone è complicata e multiforme. La Cina si trova al centro della scena poiché è un importante produttore di componenti e dispositivi tecnologici, ma il fentanyl, noto per le sue possibili implicazioni nel commercio illegale, potrebbe essere stato utilizzato come pretesto per aumentare i dazi.La situazione è stata ulteriormente complessificata dalla decisione del presidente Trump di valutare l’opzione di applicare tariffe settoriali ai dispositivi elettronici, inoltre, le esenzioni dai dazi reciproci sull’importazione dei prodotti come l’acciaio e gli autoveicoli sembrano essere sotto esame.Sembra che ci sia una forte probabilità di applicare tariffe settoriali ai dispositivi elettronici. Per quanto riguarda i telefoni e i computer, la decisione del presidente Trump potrebbe portare a un aumento dei prezzi per i consumatori, a causa dell’applicazione di dazi più alti.La valutazione da parte della Casa Bianca delle conseguenze economiche di questo cambiamento è ancora in corso. In ogni caso, l’impatto potrebbe essere significativo e coinvolgere non solo le aziende produttrici ma anche i consumatori, per i quali il prezzo dei dispositivi elettronici aumenterà.Per comprendere appieno la portata della decisione del presidente Trump, è necessario analizzare ulteriormente i rapporti tra Cina e Stati Uniti. In precedenza, gli USA hanno già aperto un’indagine sui dazi per motivi di sicurezza nazionale che coinvolge anche altri prodotti come l’acciaio e le auto.
Trump minaccia una guerra commerciale: tariffare dispositivi elettronici a 20%
Date: