Tutela ed esaltazione della viticoltura estrema in Valle d’Aosta

Date:

07 aprile 2025 – 16:58

La viticoltura estrema, un patrimonio da proteggere e valorizzare La cerimonia conclusiva del ‘Mondial des vins extrêmes 2025’ è stata annunciata per il 22 e il 23 novembre. Questa manifestazione rappresenta l’unica rassegna al mondo dedicata alla viticoltura eroica, un settore che si distingue per la sua capacità di sopravvivere in condizioni climatiche estreme.La trentatreesima edizione del concorso sarà organizzata dal Cervim e si terrà il 20 e 21 settembre a Sarre, contemporaneamente alla quinta edizione dell’Extreme Spirits International Contest. Questo concorso internazionale ha l’obiettivo di promuovere i distillati prodotti da vinacce, fecce e vino in territori estremi.La scelta delle date è stata annunciata al Vinitaly di Verona, un importante evento che rappresenta un punto di incontro per la comunità vitivinicola. Nicola Abbrescia, presidente del Cervim, ha sottolineato l’importanza della viticoltura estrema come patrimonio culturale e ambientale. Questo settore contribuisce non solo alla biodiversità ma anche alla sostenibilità.Il Mondial des vins extrêmes rappresenta un riconoscimento per i vignaioli che lavorano con passione in condizioni difficili, premiazionando il loro impegno e offrendo loro opportunità di crescita e confronto. La cerimonia di premiazione sarà un’occasione di incontro fondamentale per gli addetti ai lavori e per il pubblico di appassionati e curiosi.L’assessore regionale Marco Carrel ha espresso la sua soddisfazione per il ritorno a casa della cerimonia di premiazione, sottolineando l’importanza della Valle d’Aosta come luogo ideale per questa manifestazione. La viticoltura estrema è un patrimonio che deve essere tutelato e valorizzato, non solo per il suo legame con il territorio ma anche per i benefici ambientali e sociali che genera.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Il Questionario sullo stato di salute delle imprese valdostane partirà domani

07 aprile 2025 - 12:10 La Chambre Valdotaine comunica che...

Esportazioni agroalimentari della Valle d’Aosta: un segno positivo per il futuro del settore

04 aprile 2025 - 15:43 Il settore agroalimentare della Valle...

Dazi Usa: la Valle d’Aosta si prepara a fronteggiare le ricadute.

04 aprile 2025 - 14:47 La Valle d'Aosta si prepara...