Dal 1° luglio prossimo il mercato italiano del luce e gas entrerà in un’era di maggiore trasparenza grazie alla recente normativa introdotta per attuare le previsioni contenute nel decreto-legge n. 19/2025, voluta dai parlamentari europeisti per dare un nuovo impulso ai consumatori. Le nuove disposizioni dell’Arera, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, introducono obblighi di informazione rigorosi che dovranno essere rispettati da tutti i venditori di energia elettrica e gas naturale.In particolare, le nuove norme richiedono che nelle condizioni tecniche dei contratti di fornitura vengano riportate in un’unica sottosezione tutti i corrispettivi relativi alla vendita dell’energia elettrica e del gas naturale, distinguendoli dai costi regolati relativi alla tariffa per l’uso della rete ed agli oneri generali di sistema. Questo significa che ogni cliente domestico potrà avere una visione chiara degli importi in cui si articolano il prezzo dell’energia e del gas rispetto alle spese legate all’utilizzo delle reti di distribuzione e al mantenimento dei sistemi energetici.Tale novità avrà un impatto tangibile sulle condizioni tecniche dei contratti, che dovranno essere presentati in modo trasparente e comprensibile ai clienti. Inoltre, i siti web dei venditori di energia elettrica e gas naturale saranno tenuti a riportare per ogni offerta le informazioni necessarie con adeguata evidenza, tra cui il codice dell’offerta stessa, le condizioni tecniche economiche e la “Scheda sintetica” che rappresenti in modo chiaro i dati chiave dell’offerta.Le nuove regole sono vincolanti per tutte le offerte di energia elettrica e gas naturale rivolte ai clienti domestici, a partire dal 1° luglio prossimo. Ciò significa che non solo le nuove offerte presentate dopo tale data dovranno essere trasparenti, ma anche quelle già in corso di validità alla stessa data, assicurando a tutti i consumatori un maggior livello di informazione e possibilità di confronto tra le diverse offerte.
Tutto chiaro nei prezzi dell’elettricità e del gas: nuova normativa dall’1 luglio
Date: