13 aprile 2025 – 15:51
Nella solennità della domenica delle Palme, un giorno di riflessione e di preghiera, l’orrore ha colpito nuovamente la città di Sumy, nell’estremo angolo dell’Ucraina, dove un attacco russo senza scrupoli ha lasciato il suo macabro segno. La sua ferocia non trova giustificazione in alcuna circostanza e rappresenta una flagrante violazione dei diritti umani fondamentali. Il pensiero va alle vittime innocenti, tra cui bambini che, ancora privi di esperienza e di saggezza, sono stati strappati alla vita, lasciando un vuoto doloroso e insopportabile nelle loro famiglie.Queste violenze inaccettabili contrastano con l’impegno per la pace annunciato dal presidente Trump e sostenuto convintamente dall’Italia e da altri partner internazionali. La sua ferrea condanna è necessaria, perché solo attraverso un atto di disapprovazione deciso possiamo dimostrare la nostra opposizione alle politiche aggressive del governo russo.Rilascio un messaggio di profondo cordoglio per le vittime e il loro dolore, che è nostro dovere rispettare e condividere. La speranza che si può trarre da questi momenti è che l’umanità, a dispetto della violenza, persevererà nel cercare la pace e nell’amore reciproco.Continueremo a lavorare per fermare questa barbarie in ogni forma, supportando le iniziative internazionali mirate a porre fine alla guerra. La solidarietà tra i popoli è l’unica forza che può far trionfare il bene sul male e la giustizia sull’ingiustizia.La storia ricorderà questo momento di estremo sacrificio come un invito all’internazionale a rafforzare i legami di amicizia e solidarietà per costruire insieme un futuro più sereno.