UE intensifica azioni sulle migrazioni e rilancia regolamento asilo.

Date:

La Commissione Ue intensifica l’azione sulla migrazione, accelerando l’attuazione delle disposizioni più critiche del Patto sullo sviluppo sostenibile, previsto per giugno 2026. L’esecutivo Ue propone di anticipare due cruciali elementi del regolamento sulla procedura di asilo: l’introduzione di meccanismi di valutazione più efficaci delle domande di protezione internazionale e la definizione di criteri chiari per riconoscere il carattere infondato o fondatezza di tali richieste. Quest’obiettivo è rivolto a ridurre significativamente i tempi di trattazione delle domande di asilo, consentendo agli Stati membri di allocare risorse e energie in maniera più efficiente. La Commissione Ue propone anche l’estensione della lista dei Paesi considerati sicuri a livello comunitario, includendo deroghe specifiche per regioni o categorie di individui identificabili, al fine di semplificare il procedimento di riconoscimento dello status di rifugiato e garantire un trattamento più flessibile delle richieste di protezione. Queste innovazioni mirano a ridurre i tempi di elaborazione dei procedimenti migratori, aumentando la loro efficacia e favorendo l’integrazione degli immigrati nei sistemi economici ed istituzionali nazionali.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Ucraina, media: “Kiev pronta ad accettare al 90% proposta pace Usa”

(Adnkronos) - L'Ucraina sarebbe pronta ad accettare al 90%...

Influenza, Pregliasco: “E’ la stagione più pesante degli ultimi 15 anni”

(Adnkronos) - Ancora 340mila casi in una settimana, per...

La Valle d’Aosta si prepara alla riapertura della statale 26, ma con nuovi regolamenti per il traffico.

La regione autonoma della Valle d'Aosta, dopo l'eccezionale evento...