Incontro con Gad Lerner, in occasione del Giorno della Memoria, in programma per domenica 28 gennaio, ore 17 al Teatro Giacosa di Ivrea con il Patrocinio e il sostegno della Città di Ivrea e con la partecipazione del sindaco Matteo Chiantore.

Non è mai facile evocare il periodo della Shoah per rendere omaggio alle vittime, meditare sulla Storia e ravvivare la fiamma della Memoria; quest’anno gli eventi del 7 ottobre in Israele e il violento conflitto ancora in corso che ne è conseguito si riverberano sul significato della Giornata e la rendono forse ancora più necessaria. Per guidare questa delicata riflessione, abbiamo invitato l’autorevole giornalista e scrittore Gad Lerner, al quale vanno i nostri più vivi ringraziamenti per la gentile disponibilità. Organizzeremo con il nostro ospite una forma di conversazione nella quale cercheremo di far convergere anche eventuali domande del pubblico, sempre sul tema della Giornata.

La prima parte dell’incontro sarà dedicata alla premiazione del concorso intitolato “Raccontiamo la Shoah”, lanciato all’inizio di settembre all’attenzione degli allievi delle classi 3e e 4e di tutte le Scuole superiori di Ivrea e organizzato sempre dal Forum e dalla Comunità ebraica, con inoltre il Club Unesco per Ivrea. I premi saranno consegnati ai vincitori dallo stesso Sindaco di Ivrea.

L’ingresso al Teatro Giacosa sarà libero e gratuito. Si potrà inoltre seguire l’evento in diretta su YouTube e successivamente vederlo o rivederlo sul nostro canale ForumDemocratico.

Segnaliamo infine che la libreria Mondadori proporrà copie dei più rimportanti titoli di Gad Lerner e che sarà attivato il firmacopie alla fine dell’evento.

UE: sospensione dazi USA, Macron chiede unità per affrontare sfide comuni.

Date:

La decisione della Commissione europea di sospendere temporaneamente la sospensione dei dazi statunitensi rappresenta un’opportunità preziosa per avviare nuove trattative commerciali e lavorare assieme al fine di eliminare queste tariffe discriminatorie e raggiungere un accordo bilaterale equilibrato e giusto. Questo passo verso la risoluzione della crisi dei dazi rappresenta il risultato di un lungo percorso fatto insieme alla Commissione europea, che da sempre si è battuta per ottenere l’eliminazione di tali barriere commerciali e garantire stabilità nel commercio bilaterale.La sospensione dei dazi rimane tuttavia una mossa delicata. Per questo motivo, il presidente francese Emmanuel Macron sottolinea ancora una volta la necessità di mantenere ferma l’unità europea per poter affrontare insieme le sfide della Brexit e altre questioni che continuano a minacciare l’integrità economica dell’Unione Europea.In questo senso, il presidente francese ritiene fondamentale proseguire con la Commissione per sviluppare contromisure necessarie e utilizzare tutte le misure disponibili al fine di proteggere gli interessi comuni dell’Europa. Ciò è particolarmente importante per garantire che le imprese europee possano continuare a svolgere il loro ruolo di pilastri della crescita economica del continente.La mobilitazione completa delle risorse disponibili dovrebbe permettere all’UE di proteggersi efficacemente da eventuali flussi provenienti dai Paesi terzi, che potrebbero turbare il mercato interno e comprometterne l’integrità.In conclusione, la decisione della Commissione europea rappresenta un passo importante verso una rinnovata politica commerciale europea. In questo contesto, il presidente francese sottolinea nuovamente che è essenziale mantenere ferma l’unità europea per garantire che le azioni intraprese dal continente siano coordinate e forti.

More like this
Related

Alessandra Amoroso, il sesto senso di Maria De Filippi: “Ecco come ha scoperto che ero incinta”

(Adnkronos) - Alessandra Amoroso ha svelato come Maria De Filippi...

BPER: eccitante aumento di capitale che riaccende le quotazioni della popolare banca

La Bper, banca italiana leader nel settore della finanza...

Prosieben: proroga del mandato di Bert Habets fino al 2028

Il Consiglio di sorveglianza di Prosieben ha emesso un...

Ferrari, a Gedda ricordi dolciamari: podi di Leclerc e ‘incubi’ di Hamilton

(Adnkronos) - La Ferrari torna in pista nel Gp...
Exit mobile version