In occasione dei campionati mondiali di Winter triathlon, che si tengono a Cogne, è stata lanciata un’iniziativa ecologica di grande impatto: “Doniamo un albero a…”. Questa lodevole iniziativa prevede la piantumazione di alberi nel bosco di Cogne, devastato dall’alluvione nel giugno 2024. L’assessorato regionale alle risorse naturali ha annunciato che su ogni pianta sarà indicato il nome di un atleta che si è distinto nella competizione.Gli alberi saranno piantumati da personale altamente qualificato e contribuiranno ad arricchire la vegetazione del comprensorio “Cognein”, svolgendo un ruolo fondamentale nella protezione del territorio dall’instabilità geologica.Il vice sindaco di Cogne, Giuseppe Lamastra, e il presidente del comitato organizzatore, Luca Alladio, hanno sottolineato che questi alberi avranno una longevità straordinaria e rappresenteranno un’impronta indelebile nel paesaggio. Ogni albero assorbirà circa 15 chili di anidride carbonica all’anno, contribuendo alla salvaguardia dell’ambiente e alla rigenerazione del bosco.L’Assessore Marco Carrel ha evidenziato come questa collaborazione tra enti pubblici e privati possa portare a risultati eccellenti per promuovere valori di solidarietà e protezione del territorio alpino. Questo progetto non solo favorirà la rinascita della natura ma rappresenta anche un esempio tangibile di come sia possibile ottenere traguardi significativi quando si perseguono obiettivi comuni con determinazione e impegno condiviso.
“Un bosco rinato: l’iniziativa ecologica dei campionati mondiali di Winter triathlon a Cogne”
Date: