Un centro credibile in un mondo sempre più complesso

Date:

Il dibattito politico è sempre una questione complessa e multifacettica, e non è facile collocarsi al centro senza essere accusati di essersi spostati verso destra o sinistra. Ciò che ci caratterizza è la nostra capacità di non lasciarci condizionare dalle strategie populiste e nazionalistiche, come ad esempio il filorussismo che sta mettendo a dura prova l’Europa e in particolare l’Italia. In questo contesto, la politica estera assume un ruolo fondamentale, ed è qui che Azione si distingue dalle altre forze politiche del centro.La posizione sulla questione ucraina non è affatto di facili scelte; infatti, a partire dalla sua indipendenza nel 1991, la Crimea è stata oggetto di un conflitto senza precedenti. Da allora, il nostro paese ha cercato di mantenere una posizione equilibrata tra la Russia e gli Stati Uniti, pur non astenendosi dal condannare le azioni del governo russo. La politica estera di Azione si ispira al principio della coerenza con i propri impegni internazionali.Nel campo della difesa e della sicurezza, Azione sostiene la creazione di un esercito europeo più forte, in grado di garantire una maggiore indipendenza dalla Nato e dall’Occidente. Una politica estera autonoma non può prescindere dalla capacità di difendere i propri interessi e quelli della comunità internazionale.Non è facile mantenere la propria credibilità in campo politico quando si parla di riarmo europeo, perché alcuni ritengono che questo possa essere un passaggio verso la militarizzazione del continente. Tuttavia, Azione non crede nel ricorso alla violenza per risolvere i conflitti e sostiene quindi una maggiore collaborazione tra gli Stati membri dell’Unione europea.A fronte di tali sfide, il centro politico si presenta come l’unica possibilità di opporsi alle strategie populiste. Alcuni pensano che la crescita del nazionalismo sia un fenomeno temporaneo e che presto si ritornerà ai principi fondanti della democrazia liberale. La realtà, tuttavia, è ben diversa: mentre il centro è sempre più diviso tra le diverse fazioni, il populismo sta guadagnando terreno, specialmente attraverso la sua capacità di offrire risposte immediate alle richieste dei cittadini.L’attuale contesto politico è segnato da una crescente disaffezione nei confronti delle istituzioni democratiche e da un bisogno di novità. Azione ritiene che la politica debba essere più inclusiva e più rispettosa dei diritti degli individui, nonché capace di offrire soluzioni ai problemi reali della società.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Riduzione della complessità normativa approda al Senato con un risultato storico.

La Camera del Senato ha recentemente approvato un disegno...

Russia sfiducia le intenzioni di Trump per l’accordo sul conflitto ucraino.

La posizione della Russia nei confronti delle proposte degli...

Magistrata francese accusa di politicismo dopo condanna Le Pen.

La magistrata del tribunale di Parigi Bénédicte de Perthuis...

UE rafforza sostegno economico a Kiev confermando 3 miliardi di euro per Ucraina.

La Commissione Europea ha deciso di confermare l'impegno dell'Unione...