“Un gesto di libertà: sindaci italiani leggono il monologo censurato di Antonio Scurati”

Date:

Il sindaco Giorgio Gori di Bergamo ha lanciato un’idea innovativa ai suoi colleghi sindaci in occasione del 25 aprile, proponendo di leggere pubblicamente il monologo preparato da Antonio Scurati per Rai3 e successivamente cancellato. Con determinazione, Gori ha condiviso sui social la sua proposta affincheeacute;, durante le celebrazioni della festa della liberazione, i sindaci di tutte le città possano portare avanti il messaggio di Scurati. Questo gesto simbolico mira a contrastare la censura decisa dalla Rai sul discorso dell’autore, offrendo ai cittadini l’opportunità di ascoltarlo direttamente nelle piazze. Un’iniziativa che promuove la libertà di espressione e valorizza il ruolo dei sindaci come portavoce delle comunità locali nel diffondere idee e valori fondamentali per la società.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Giappone: nessuna concessione ai negoziati con gli Stati Uniti per tutelare sicurezza alimentare.

Il Giappone è deciso a proteggere la sicurezza alimentare...

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele chiede solidarietà internazionale contro Maduro

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele, noto per la sua...

La crisi ucraina si aggrava: aerei tattici russi lanciano missili e droni da ricognizione nel paese

La crisi ucraina ha raggiunto nuovamente un livello di...

Ucraina-Russia, scaduta la tregua. Trump: “Speriamo in un accordo questa settimana”

(Adnkronos) - E' scaduta a mezzanotte la tregua di...