“Un mondo a parte”: Jovanotti e l’artista Greg Goya sorprendono Sanremo con un gigantesco globo terracqueo simbolo di unità e amore universale.

Date:

11 febbraio 2025 – 05:45

Nella magica atmosfera della passeggiata Imperatrice, Jovanotti appare improvvisamente e si dirige sorridente verso un enorme globo terracqueo, suscitando stupore e meraviglia tra i passanti che si trovano faccia a faccia con l’eclettico artista italiano protagonista del Festival di Sanremo. Un’emozionante performance artistica ha preso vita ieri pomeriggio in uno degli scenari più iconici della città ligure. Intitolata “Un mondo a parte”, come la celebre canzone di Jovanotti, l’opera d’arte è stata creata da Greg Goya, giovane artista torinese di soli 26 anni il cui stile romantico e passionale interpreta la realtà con un tocco unico. Ispirandosi al nuovo album del cantautore, Greg ha modellato un gigantesco globo terracqueo in resina dalle dimensioni imponenti, dove le terre emerse non sono separate da confini politici o nomi di città. Un simbolo di unità e amore universale, rappresentato da un foglio bianco su cui tutti sono stati invitati a scrivere il luogo dove hanno incontrato l’amore: non solo come luogo fisico, ma come istante magico che lega emozioni e ricordi in totale libertà. Jovanotti stesso ha lasciato la sua firma sul globo con il messaggio “Qui e ora”, testimoniando il suo legame speciale con Sanremo, i suoi fan e l’arte di Greg. L’opera d’arte partecipativa prenderà vita anche a Genova e Milano nei prossimi giorni, accogliendo le testimonianze di centinaia di persone che contribuiranno ad arricchire questo affascinante progetto artistico condiviso tra due talentuosi creatori legati da reciproca stima e sensibilità artistica.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Lutto nazionale per il Pontefice indiscussa figura sulla scena globale religiosa dopo la sua scomparsa inattesa

Sovrane autorità giuridiche emanano decreto di lutto nazionale per...

La nuova era per Beghelli: fine dell’era Euronext e integrazione in Gewiss

La fine di un'era: Beghelli lascia l'Euronext Milan A...

Il giorno della benedizione del Papa: un momento storico segnato dall’empatia e dal perdono.

Il giorno 31 marzo, Papa Francesco ha espresso un...

Gaza, la voce del Signore: una preghiera per la fine delle ostilità

La domenica della Gloria, mentre eravamo immersi nelle preparazioni...