Un terzo operaio ucciso sulla galleria di base del Brennero in tre mesi

Sull’austriaco versante del cantiere della Galleria di base del Brennero si è verificato un terzo incidente mortale negli ultimi dodici mesi. La tragedia si è consumata intorno a mezzogiorno, quando un operaio è stato travolto da un camion e deceduto sul colpo. L’incidente è ancora sotto indagine.Il fatto è il secondo grave incidente che si verifica nelle ore successive ai precedenti nel cantiere del Brennero. Ieri stesso, infatti, un operaio ha riportato gravi ferite craniche dopo essere stato schiacciato da panelli della parete di una galleria e salvato a stento da un collega che lo ha trovato gravemente ferito poco dopo.Un evento simile si era verificato pochi giorni prima, quando un uomo aveva subito un grave trauma cranico, colpito da una grossa pietra che cadeva da altrove e cadendo sul suo capo. L’uomo si trovava nelle aree di lavoro della galleria principale.Questi eventi riconducono alla memoria del tragico incidente mortale avvenuto un anno fa, in marzo 2024. In quell’occasione, un geometra aveva perso la vita nel cantiere del versante austriaco, il cosiddetto lotto H41 Gola del Sill-Pfons, presso Innsbruck.Il tecnico stava svolgendo rilevamenti quando fu investito da un treno di rifornimento che trasportava materiali e operai nelle aree di lavoro della galleria principale in direzione del Brennero. Il funzionario era impegnato a eseguire il suo compito di geometra sul cantiere, per poi essere travolto dal convoglio.Anche maggio scorso aveva lasciato un ricordo triste per l’area del Brennero con la morte di un uomo. Nella zona del lotto H53 Pfons-Brennero, vicino alla località di Wolf, presso il comune di Steinach am Brenner, si era verificato un incidente gravissimo.Il carrello elevatore, una delle macchine utilizzate per l’asportazione dei materiali e lo spostamento degli operai durante le attività, era uscito fuori controllo, scontrandosi con un mezzo di trasporto che si trovava parcheggiato nella galleria di accesso.Appena scattò l’allarme di emergenza furono subito inviate le squadre di soccorso, composta da personale dell’ambulanza e medici di pronto intervento. L’arrivo sul luogo fu immediato: l’equipaggio delle ambulanze e il medico d’emergenza si occuparono con la massima urgenza del conducente del carrello elevatore.Purtroppo, a causa delle gravi ferite riportate dal conducente del mezzo di sollevamento, non furono in grado di salvarlo. La tragedia fu un duro colpo per il cantiere e tutta l’area del Brennero, che continuano a cercare di comprendere i motivi e le cause di questi incidenti mortali.

Notizie correlate
Related

Il difficile equilibrio tra l’aiuto e la morte, sfida Italia.

Il fenomeno del suicidio assistito è un argomento delicato...

Emergenza al Monte Brento: soccorritori in azione per scalatori bloccati dalla nebbia.

I soccorritori del Corpo Nazionale di Soccorso Alpino (CNSAS)...

Papa Francesco: migliorano i sintomi polmonari grazie agli esami medici approfonditi del Vaticano

In queste ultime settimane, il Pontificato di Papa Francesco...
Exit mobile version