Una scossa tellurica di magnitudo 3.6 colpisce la Calabria: nessun danno riportato

Date:

Una scossa tellurica di magnitudo 3.6 ha colpito la regione del sudovest della Calabria alle prime luci dell’alba, precisamente alle 4:51 del mattino. L’evento sismico è stato localizzato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, che ha individuato l’ipocentro a una profondità di 58 chilometri e l’epicentro a soli cinque chilometri a sudovest del pittoresco comune di Rizziconi. Fortunatamente, non sono stati segnalati danni a persone o beni materiali in seguito alla scossa, che ha comunque destato un senso di preoccupazione tra gli abitanti della zona. La terra continua a tremare in questa regione ricca di storia e tradizioni, dove la fragilità geologica si mescola con la bellezza paesaggistica creando un connubio unico e affascinante. La popolazione locale resta vigile e pronta ad affrontare eventuali nuove scosse, consapevole della necessità di essere preparata per far fronte a situazioni impreviste.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Lutto nazionale per il Pontefice indiscussa figura sulla scena globale religiosa dopo la sua scomparsa inattesa

Sovrane autorità giuridiche emanano decreto di lutto nazionale per...

La nuova era per Beghelli: fine dell’era Euronext e integrazione in Gewiss

La fine di un'era: Beghelli lascia l'Euronext Milan A...

Il giorno della benedizione del Papa: un momento storico segnato dall’empatia e dal perdono.

Il giorno 31 marzo, Papa Francesco ha espresso un...

Gaza, la voce del Signore: una preghiera per la fine delle ostilità

La domenica della Gloria, mentre eravamo immersi nelle preparazioni...
Exit mobile version