Unicredit ha sorpassato le aspettative e ha chiuso il 2024 con un utile netto contabile di 9,7 miliardi di euro, registrando un aumento del 2% rispetto all’anno precedente. L’utile netto, escludendo gli asset fiscali differiti, è salito a 9,3 miliardi di euro, segnando un incremento dell’8% anno su anno. Questi risultati sono stati conseguiti nonostante l’assorbimento di oneri straordinari per un totale di 1,3 miliardi di euro.Nel quarto trimestre dell’anno, l’utile contabile si è attestato a 1,97 miliardi di euro, mentre l’utile netto è stato di 1,6 miliardi (rispetto ai 1,44 miliardi previsti dal consenso), in calo rispetto ai 1,9 miliardi dello stesso periodo nel 2023.Il CEO Andrea Orcel ha dichiarato che Unicredit mira a aumentare la distribuzione agli azionisti a 9 miliardi di euro entro il 2024, previa ottenimento delle necessarie autorizzazioni. A dimostrazione della generosa politica distributiva della banca, il dividendo sarà incrementato al 50% dell’utile netto a partire dal 2025. Inoltre, è stata fornita un’indicazione che la banca prevede un utile nel 2027 pari a 10 miliardi di euro.Orcel ha sottolineato il superamento degli obiettivi ambiziosi fissati da Unicredit e ha chiarito che qualsiasi crescita tramite acquisizioni dovrà migliorare la posizione d’investimento autonomo della banca e rispettare rigorosi criteri finanziari e strategici.
“Unicredit supera le aspettative: utile netto di 9,7 miliardi di euro nel 2024”
Date: