Unipol: performance eccezionale nel settore assicurativo e prospettive per il futuro

Date:

Unipol ha chiuso il 2024 con una performance eccezionale nel settore assicurativo, registrando una raccolta di premi pari a 15,6 miliardi di euro, in crescita del 4,6% rispetto all’anno precedente. L’utile consolidato dell’azienda è salito del 5,2%, raggiungendo la cifra di 1,12 miliardi di euro, mentre il risultato netto del gruppo assicurativo è aumentato del 12% arrivando a quota 860 milioni di euro. Questi risultati positivi hanno permesso alla compagnia bolognese di proporre un generoso dividendo di 0,85 euro per azione, con un dividend yield del 6,2%.La crescita della raccolta è stata trainata soprattutto dal ramo danni che ha visto i premi salire del 7,7% raggiungendo i 9,2 miliardi di euro; il settore vita ha registrato una crescita più contenuta dello 0,6%, portando la raccolta a toccare i 6,4 miliardi di euro. Da sottolineare che l’utile consolidato include anche lo stanziamento di un fondo di solidarietà per il prepensionamento di circa 600 dipendenti per un ammontare complessivo lordo di 173 milioni.Con utili cumulati nel triennio precedente per un totale di 2,96 miliardi e dividendi cumulati per 1,28 miliardi insieme a un solvency ratio del 213%, Unipol ha superato gli obiettivi prefissati in termini di redditività e solidità patrimoniale. Il consiglio d’amministrazione della compagnia ha avviato una valutazione approfondita dell’offerta pubblica lanciata da Bper sulla Banca Popolare di Sondrio mostrandosi favorevole al razionale strategico e industriale dell’operazione che coinvolge due istituti con radici comuni.In qualità di azionista principale delle due banche coinvolte nell’operazione aggregativa proposta da Bper su Bpso, Unipol ha sottolineato l’importanza strategica e competitiva della fusione tra le due realtà finanziarie. La società si auspica che questo processo possa rafforzare le dimensioni e il posizionamento competitivo delle banche coinvolte consentendo loro evoluzioni positive nel panorama finanziario.Guardando al futuro prossimo, Unipol sta lavorando alla definizione del nuovo piano strategico per il triennio successivo (2025-2027) confermando l’ottimo andamento attuale dei risultati consolidati della gestione aziendale e rimanendo pronta ad affrontare eventuali scenari imprevisti che potrebbero influenzare il contesto economico in cui opera.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

“Appello internazionale per la salvaguardia delle sale cinematografiche romane”

Da Isabella Rossellini a Léa Seydoux, passando per Alfonso...

Vertice straordinario dell’UE a Bruxelles: pace e stabilità in Ucraina

Il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, ha deciso...

“Storica vittoria per l’Unione Cdu/Csu nelle elezioni tedesche, Afd al 19,5%”

Il risultato delle elezioni in Germania ha visto l'Unione...

Deviazione inaspettata verso Fiumicino: minaccia di bomba a bordo del volo AA292

Un viaggio in aereo dell'American Airlines, partito da New...