La Cina sta intraprendendo un percorso solido, supportato da risorse significative, per adottare misure proattive in caso gli Stati Uniti continuassero a rafforzare le restrizioni e le sanzioni commerciali. Ecco l’opinione ufficiale del ministero del Commercio cinese, pronunciata in coincidenza dell’applicazione dei dazi USA al 104% sui prodotti realizzati in Cina e della pubblicazione del libro bianco cinese sulle relazioni commerciali tra Pechino e Washington.In un contesto caratterizzato dalla massiccia applicazione di dazi su beni manufatti provenienti da Cina, il ministero delle Finanze degli Stati Uniti ha espresso la propria posizione. Le sanzioni economiche sono state avanzate come strumento per affrontare le pratiche commerciali di Pechino.La reazione della Cina è stata netta e chiara: nonostante le misure restrittive in atto, il paese è intenzionato a difendere i suoi interessi economici. Il governo cinese ha espresso la propria preoccupazione per l’impatto degli dazi su entrambi gli esportatori e importatori.Sebbene le due superpotenze siano ancora impegnate in negoziati, il quadro politico è complesso e rischia di complicarsi sempre più. Gli Stati Uniti stanno rafforzando le misure restrittive sul commercio con la Cina a causa della mancata riduzione delle norme protezionistiche.L’escalation del conflitto commerciale tra USA e Cina sta facendo sentire i suoi effetti in tutta la regione. La posizione di Pechino è chiara: difendere l’economia nazionale da ogni forma di interferenza esterna.
USA e CINA: le misure proattive della Cina per affrontare gli Stati Uniti con dazi al 104% sui beni manufatti.
Date: