Validata la previsone macroeconomica del Documento di finanza pubblica 2025

Date:

La presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio, Lilia Cavallari, ha consegnato un messaggio importante ai Presidenti del Senato e della Camera, in cui comunica la validazione del quadro macroeconomico tendenziale del Documento di finanza pubblica per il 2025. Questa valutazione è stata effettuata dal Consiglio dell’Ufficio parlamentare di bilancio, che ha preso in considerazione le stime del Ministero dell’Economia e delle finanze presentate al posto del Documento unico di programmazione per il 2025. Il quadro macroeconomico tendenziale è stato ritenuto accettabile relativamente alle principali variabili macroeconomiche, come si può evincere dal comunicato dell’Ufficio parlamentare di bilancio.In particolare, le stime del Documento di finanza pubblica riguardanti la variazione del Prodotto Interno Lordo (Pil) sono state ritenute compatibili con quelle del panel dell’Ufficio parlamentare di bilancio, che rappresentano l’estremo superiore e la mediana delle previsioni. Ciò significa che le previsioni del Documento di finanza pubblica si discostano in misura contenuta rispetto alle stime più ottimistiche e non hanno variazioni significative rispetto alla media.Tuttavia, il Consiglio dell’Ufficio parlamentare di bilancio ha stabilito alcune condizioni per la validazione delle previsioni del Documento di finanza pubblica. In primo luogo, si è assunto che i progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) sarebbero stati realizzati pienamente e in tempo. In secondo luogo, le ipotesi del Ministero dell’Economia e delle finanze sul contesto internazionale sono state considerate.Nonostante ciò, l’Ufficio parlamentare di bilancio ha espresso una riserva in merito al contesto internazionale, che potrebbe avere un impatto significativo anche sull’economia italiana. I recenti eventi hanno creato un clima di incertezza straordinariamente elevata e i rischi sono nettamente orientati verso il ribasso.La validazione del quadro macroeconomico tendenziale del Documento di finanza pubblica per il 2025 è stata effettuata in una fase particolarmente delicata, caratterizzata da elevate incertezze sul futuro dell’economia italiana e internazionale. Il Consiglio dell’Ufficio parlamentare di bilancio ha dimostrato la sua capacità di valutazione critica ed è riuscito a esprimere un giudizio obiettivo sulla base delle informazioni disponibili.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

I tifosi statunitensi non perdono la speranza: ecco le squadre favorite alla vittoria del titolo NBA.

L'estate è ormai alle spalle e i campioni statunitensi...

Valanga colpisce galleria Les Toules: chiusura e ricerca di soluzioni

La galleria di emergenza Les Toules, situata sull'importante arteria...

La possibile sostituzione del presidente della Federal Reserve: analisi e prospettive

La possibile sostituzione del capo della Federal Reserve sta...

Luigi Mangione incriminato per l’omicidio di Brian Thompson

(Adnkronos) - Luigi Mangione, il 26enne accusato di aver...