Valle d’Aosta, allarme meteo: forte il rischio di valanghe in alta quota

Date:

16 aprile 2025 – 10:39

La Valle d’Aosta si appresta a ricevere una serie di forti precipitazioni che determineranno un aumento significativo del rischio valanghe, indicato come ‘forte’ dal vigile per quota 4 su una scala di cinque punti. Le condizioni meteo prevedono vento e neve fresca al di sopra dei 2.300 metri di altitudine, con un aumento notevole del rischio di valanga durante il corso della giornata.La pioggia mista a neve segnalata dalla Fondazione Montagna Sicura determinerà l’impregnamento del manto nevoso in località al di sotto dei 2.700 metri, rendendolo sempre più instabile e favorendo la formazione di valanghe asciutte e bagnate sui pendii ripidi e specialmente nelle zone medio-alte.La combinazione di neve fresca, ventata e manto nevoso instabile favorirà un rapido aumento del pericolo valanga durante il corso della giornata. Verso sera si prevedono frequenti eventi di valanghe spontanee di grandi dimensioni che possono avanzare sino a valle.Alcuni punti potrebbero segnalare l’evento di distacco delle valanghe umide dal manto nevoso vecchio, rendendo ancora più pericolosa l’escursione al di fuori delle piste assicurate. Di conseguenza, le escursioni all’esterno dei sentieri sicuri sono fortemente sconsigliate.È importante notare che le condizioni meteorologiche previste potrebbero variare, ma il rischio valanga rimane elevato e richiede di essere monitorato attentamente. La Valle d’Aosta è un’area particolarmente sensibile alle precipitazioni, quindi gli escursionisti devono considerare con attenzione le informazioni fornite e pianificare al meglio la propria esperienza all’aria aperta.Inoltre, l’aumento del rischio valanga può comportare conseguenze non solo per i singoli escursionisti ma anche per la sicurezza dei servizi di soccorso in caso di emergenza. La Fondazione Montagna Sicura fornisce informazioni precise e aggiornate sullo stato della neve e delle condizioni meteo, assicurando che gli utenti siano sempre al corrente delle eventuali minacce.La Valle d’Aosta è un luogo incantevole ma anche estremamente pericoloso se non vengono prese le misure adeguate. È fondamentale considerare il rischio valanga e pianificare l’escursione con attenzione per garantire la sicurezza di tutti gli utenti.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Russo-Ucraina, l’intensità degli scontri non cessa di aumentare sulla linea del fronte.

Le forze russe hanno lanciato una serie di operazioni...

Primo Ministro giapponese: separazione tra sicurezza e commercio nella diplomazia con gli Stati Uniti

Il Primo Ministro giapponese Shigeru Ishiba ha tracciato una...

Easter Egg Roll: da tradizione a mercato, la Casa Bianca si vende

La tradizionale caccia alle uova di Pasqua all'Easter Egg...

Putin: “Tregua a Pasqua”. Zelensky: “Attacchi della Russia continuano”

(Adnkronos) - Vladimir Putin annuncia che la Russia dichiara...