Valle d’Aosta: incanto innevato tra paesaggi incantati e temperature in calo

Date:

La regione della Valle d’Aosta ha risvegliato la sua bellezza sotto uno splendido manto bianco a partire dai 1.000 metri di altitudine. Dai suggestivi paesaggi di Gressoney e Champoluc fino alle affascinanti località di La Thuile, Courmayeur e Pila, la nevicata ha coperto anche le principali mete turistiche, preparandole per l’apertura delle piste da sci prevista entro la fine di novembre. I fiocchi sono caduti anche su Cervinia, dove gli impianti sciistici sono già in funzione dal 26 ottobre scorso.Nel pomeriggio sono attese schiarite che faranno brillare ancora di più il paesaggio innevato. Le temperature stanno calando, con lo zero termico che si attesta tra i 1.300 e i 1.800 metri: questa mattina ad Aosta si è registrata una temperatura di 3,4 gradi, a Saint-Vincent di 4,9 gradi e a Cervinia addirittura -3,8 gradi.Al momento non ci sono segnalazioni di problematiche sulla viabilità; persino il traforo italo-svizzero del Gran San Bernardo rimane aperto. Tuttavia, già ieri l’Agenzia Nazionale per le Strade (Anas) ha annunciato la chiusura preventiva del Colle del Piccolo San Bernardo, al confine con la Francia, a partire da oggi a causa delle precipitazioni attese e fino a nuova comunicazione.La magia dell’inverno si è impossessata della Valle d’Aosta, regalando agli abitanti e ai visitatori uno spettacolo unico fatto di paesaggi incantati e atmosfere suggestive che solo la neve sa creare.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Pasqua 2025, per il pranzo la spesa quest’anno è da record

(Adnkronos) - Ammonta a 2,1 miliardi la spesa degli...

Il Papa esorta a pace universale durante Pasqua: smettete le armi in Medio Oriente.

Papa Francesco ha rivolto il suo tradizionale messaggio "Urbi...

Papa Francesco riceve il vicepresidente Usa in un colloquio informale

Nella mattinata di Pasqua, Papa Francesco ha accolto il...