“Valle d’Aosta: Luce sul settore sanitario con l’Associazione ‘Diritto alla Salute'”

Date:

In un periodo in cui il settore della sanità è spesso avvolto da ombre, in questa regione si sta facendo del tutto per dissiparle attraverso un impegno costante e una dovuta attenzione finanziaria. Si stanno registrando miglioramenti tangibili che i beneficiari dei servizi sanitari possono apprezzare, ma al contempo ci sono sfide da affrontare. Il presidente della Regione, Renzo Testolin, ha sottolineato l’importanza di affrontare socialmente tali difficoltà in modo concreto ed efficace durante la presentazione dell’Associazione “Diritto alla Salute” composta da 43 professionisti, principalmente medici in pensione, che offriranno cure gratuite ai meno abbienti.Il presidente ha evidenziato come il volontariato sia parte integrante dell’identità valdostana e ha elogiato l’iniziativa che si aggiunge alle molte associazioni già attive sul territorio, creando sinergie che portano a risposte più efficaci per coloro che ne hanno bisogno. L’assessore alla Sanità, Carlo Marzi, ha ribadito l’impegno quotidiano nel risolvere i problemi esistenti nel sistema sanitario locale e ha enfatizzato la presenza di più luci che ombre.Il direttore generale dell’Usl della Valle d’Aosta, Massimo Uberti, ha sottolineato l’importanza del servizio offerto dall’Associazione nel prevenire situazioni di emergenza nel sistema sanitario nazionale intervenendo precocemente sui bisogni sanitari e sociali delle persone più vulnerabili. Questo intervento mira a assistere una fascia di popolazione particolarmente fragile e bisognosa, contribuendo così al benessere collettivo.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Elezioni Comunali e Regionali: Dibattito sul Confronto al Cpel

Il Consiglio permanente degli enti locali (Cpel) si è...

Fratelli d’Italia Valle d’Aosta: gratitudine e critica verso l’Union Valdôtaine

Fratelli d'Italia Valle d'Aosta esprime gratitudine per il ruolo...

Celebrazione dell’autonomia e riconoscimenti ai ‘Amis de la Vallée d’Aoste’ e ‘chevaliers de l’Autonomie’

Olivier Français, presidente della Società svizzera del Traforo del...

Dialogo politico e autonomia: l’importanza della cooperazione per la Valle d’Aosta

L'autonomia e la libertà di dialogo politico sono principi...