Valorizzare l’identità valdostana: bilinguismo, autonomia e sviluppo socio-economico

Date:

23 febbraio 2025 – 18:15

L’identità culturale, il bilinguismo, l’autonomia e lo sviluppo socio-economico sono pilastri fondamentali del tessuto valdostano. È necessario ribadire con vigore l’importanza di questi elementi e respingere qualsiasi tentativo di minare la nostra specificità attraverso un disprezzo politico nei confronti della nostra eredità storica, radicata nel tempo e valorizzata nel corso degli anni, specialmente in occasione dell’ottantesimo anniversario delle gesta di Resistenza, Liberazione e conquista dell’Autonomia da parte della nostra comunità coesa. Oggi più che mai, l’autonomia rappresenta un progetto dinamico su cui stiamo lavorando con impegno e determinazione, sia a livello locale che nazionale.Queste parole sono state pronunciate dal presidente della Regione Valle d’Aosta, Renzo Testolin, in occasione delle celebrazioni del settantasettesimo anniversario dello Statuto Speciale e del settantanovesimo anniversario dell’Autonomia della Valle d’Aosta. Tra gli ospiti illustri presenti al Palazzo regionale vi erano Muriel Favre-Torelloz, presidente del Gran Consiglio del Canton Vallese, e Arno Kompatscher, presidente della Provincia Autonoma di Bolzano.La ricchezza culturale e linguistica della Valle d’Aosta costituisce un patrimonio inestimabile da preservare e valorizzare. L’impegno verso una crescita sostenibile e inclusiva si traduce nella promozione attiva della diversità linguistica e nell’affermazione di un modello autonomo che garantisca il benessere sociale ed economico dei suoi abitanti. La collaborazione tra le diverse realtà regionali è fondamentale per consolidare i legami tra territori vicini ma distinti per storia e tradizioni.In un contesto europeo sempre più complesso, la Valle d’Aosta si pone come esempio di convivenza pacifica tra comunità linguistiche diverse che cooperano per raggiungere obiettivi comuni. L’apertura verso nuove sfide e opportunità è il motore che guida la regione verso un futuro basato sulla solidarietà, la diversità culturale e il rispetto reciproco.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Riforma degli Statuti Speciali: un percorso per l’aggiornamento dell’Autonomia.

23 febbraio 2025 - 18:20 Durante la cerimonia per il...

“Confermate le condanne per la famiglia Gasparella, ma ridotte le pene”

22 febbraio 2025 - 22:01 Dopo un lungo iter giudiziario,...

Tragedia in montagna: anziano escursionista perde la vita in caduta a Aosta

22 febbraio 2025 - 17:54 Un tragico destino ha colpito...