“Vandalismo e insicurezza a Torino: telecamere per la protezione cittadina, non solo per le multe”

Date:

19 febbraio 2025 – 10:45

I recenti atti vandalici nel centro cittadino, gli scontri tra bande rom, la crescente diffusione della paura e dell’insicurezza dovrebbero spingere l’amministrazione comunale a installare telecamere in ogni angolo per garantire la protezione dei cittadini, anziché utilizzarle esclusivamente per sanzionare. È vergognoso! È ormai evidente che il Comune abbia trovato nelle multe un bancomat per finanziare progetti sempre più discutibili, la lista è ormai infinita. Ma non è finita qui: la proroga di un anno per l’installazione dei contasecondi ai semafori sta per scadere. In molte circostanze risulta impossibile o addirittura pericoloso fermarsi all’ultimo momento prima della linea di stop con l’auto. Ancora una volta i cittadini sono stati traditi durante le elezioni comunali. Torino affonda nella vergogna, sembrava quasi meglio con la precedente Giunta.Vivo a Torino con mio marito, il quale lavora in Veneto e torna nel weekend con il treno. A meno che non ci sia uno sciopero, evento ormai frequente durante i fine settimana: uno sì e uno no. Così lui deve organizzare la sua vita in base agli scioperi, dipendendo da essi per potersi spostare liberamente. Un ringraziamento a coloro che continuano a scioperare. Qualcuno sa dirmi quando tutto questo avrà fine? Ricordo chiaramente che la libertà di sciopero non deve ledere quella degli altri.Ho letto la lettera del signor Barbero riguardante la viabilità delle strade Lecce-Potenza. Vorrei rassicurarlo dicendo che talvolta vengono effettuati interventi anche se rimangono misteriosi agli occhi dei cittadini. Ad esempio, Viale dei Mughetti offre una viabilità fluida sia verso nord che verso sud e permette il parcheggio lungo i lati della strada.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Alberto Cirio confermato capo delegazione italiana al Comitato europeo delle Regioni

20 febbraio 2025 - 23:45 Il governatore Alberto Cirio è...

“Carnevale di Ivrea: innovazione digitale per premi ai carri da getto”

20 febbraio 2025 - 17:45 Il Carnevale di Ivrea ha...

Preoccupazioni e critiche sui progetti urbani a Torino: Galleria Subalpina, bagni pubblici e pedonalizzazione via Roma.

20 febbraio 2025 - 11:45 Una lettrice ha espresso preoccupazione...

Il mistero dell’Intercity: nuova speranza di giustizia per la vittima.

20 febbraio 2025 - 09:45 Nel cuore della Repubblica Ceca,...