Variazioni di velocità sui listini europei dopo la vittoria di Trump: Milano in parità, Londra e Parigi le migliori performance. Titoli di Stato italiani e tedeschi divergono, mercato petrolifero debole. Trimestrali influenzate da Credit Agricole e Bmw, Stellantis in ripresa. Petrolieri con variazioni differenziate.

Date:

L’andamento dei principali listini di Borsa europei mostra una variazione di velocità a metà seduta, in seguito alla vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali Usa. Nonostante un’iniziale slancio che non ha coinvolto Madrid (-1,95%), si è presto evidenziato che gli investitori europei non sono particolarmente entusiasti della vittoria del candidato repubblicano. Milano (Ftse Mib +0,15%) si è riportata in parità dopo un calo mattutino, mentre Londra (+0,97%) e Parigi (+0,95%) si sono distinte come le migliori performance, con Francoforte (+0,64%) che ha adottato una posizione più cauta.Il differenziale tra i titoli di Stato italiani e tedeschi è salito a 128,4 punti, con il rendimento annuo italiano in aumento del 2,5 punti al 3,69%, quello tedesco in calo di 1 punto e quello Usa in crescita di 17,6 punti al 4,42%.Il mercato petrolifero rimane debole (-1,81%) dopo le previsioni dell’Api sulle scorte settimanali Usa: il Wti è sceso dell’1,86% a 70,66 dollari al barile e il Brent dell’1,8% a 74,18 dollari al barile. Il gas ha subito una flessione maggiore (-3,15% a 39,22 euro al MWh), mentre l’oro ha perso lo 0,83% a 2.697 dollari l’oncia. Il dollaro si è rafforzato guadagnando il 2,2% a 0.93 euro e l’1.41% a 0.78 sterline.Le trimestrali di Credit Agricole (-4.33%), Commerzbank (-2.23%) e Unicredit (-0.7%) hanno influenzato i listini insieme agli effetti sui conti di Bmw (-5.76%). Tuttavia Stellantis ha registrato una ripresa (+2.2%), quasi raggiungendo i massimi dal taglio delle stime dello scorso settembre. Tra i petroliferi Eni (-0.7%), TotalEnergies (-0.96%), Bp (-0.08%) e Shell (+0.16%) hanno mostrato variazioni differenti sul mercato azionario europeo.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Trump accusa Pentagono: Non capisco più nulla

Il presidente Donald Trump ha espresso forte disappunto nei...

Stati Uniti Unione Europea si avvicinano all’accordo sui dazi

L'accordo sulle tariffe dazi tra Stati Uniti e Unione...

USA e Iran si incontrano a Washington: una nuova prospettiva per la crisi nucleare.

Ecco un nuovo testo in italiano su argomento simile,...

Elon Musk lascia la posizione governativa entro fine maggio dopo continui attacchi politici.

Elon Musk si appresta a lasciare la sua posizione...