back to top
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HomeVDA NewsCresce il numero di imprese in Valle d'Aosta, ma saldi trimestrali risultano...

Cresce il numero di imprese in Valle d’Aosta, ma saldi trimestrali risultano negativi.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

08 maggio 2025 – 10:06

Lo stock delle imprese registrate in Valle d’Aosta al 31 marzo scorso ha raggiunto quota 12.350 unità, mostrando un aumento dello 0,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, grazie a una crescita di 16 nuove imprese. Tuttavia, come è avvenuto in passato, il dato risulta inferiore rispetto a quello registrato alla fine dell’anno precedente (12.376 imprese). Ciò viene riportato dalla Chambre Valdôtaine, ente locale che si occupa di fornire dati statistici sulla regione.Il primo trimestre dell’anno in corso ha visto nascere 202 nuove imprese, cifra leggermente inferiore rispetto a quella del 2024 (233), ma con un trend più positivo. Al contempo, le cessazioni non d’ufficio sono state 228, un numero che rappresenta una riduzione rispetto a quelle registrate nel primo trimestre del 2024 (279). In sintesi, il saldo è stato di -26 imprese, segno di un trend negativo, ma con un miglioramento rispetto al periodo analogo del 2024 (-46).In considerazione dei dati sopra riportati, il tasso di crescita si attesta ad un valore di -0,21%, che rappresenta un miglioramento rispetto allo stesso periodo del 2024 (-0,37%), ma rimane comunque inferiore sia al dato nazionale (-0,05%) che a quello registrato nel Nord-Ovest (-0,07%).Esaminando i diversi settori economici, emerge una lieve crescita del settore dei servizi alle imprese (+0,6% e +10 imprese), dell’agricoltura (+0,1% e +2 imprese) e del turismo (+0,1% e +2 imprese). Tuttavia, il saldo è negativo per il settore delle costruzioni (-1,2% e -28 imprese), del commercio (-1,2% e -22 imprese) e dell’industria (-1,2% e -11 imprese).Per quanto concerne il comparto artigianale, nel primo trimestre 2025 sono state iscritte al Registro delle Imprese 3.583 imprese, mostrando un calo di -0,8% (-28 imprese) rispetto allo stesso periodo del 2024. Notare che il settore edile registra una diminuzione dello stock di imprese rispetto al 2024, con una riduzione di 22 unità (-1,2%).Infine, si segnala un aumento delle società di capitale (+0,63%), mentre le società di persone mostrano un tasso negativo di -0,14%. Le ditte individuali subiscono anch’esse un calo di -0,54%.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
Exit mobile version