sabato 2 Agosto 2025
21.1 C
Venezia

Autostrade Venete: Estate 2024, Massima Sicurezza e Innovazione

Estate 2024: Massima Vigilanza e Servizi Innovativi per la Rete Autostradale VenetaConcessioni Autostradali Venete (CAV) ha delineato un piano dettagliato per la gestione del traffico estivo, prevedendo un’intensificazione significativa dei flussi veicolari, con 15 giornate classificate come “bollino rosso” (traffico intenso) e 18 “bollino giallo” (traffico sostenuto) tra oggi e la fine di agosto.

I primi dati di luglio rilevano già un incremento del 2,03% nei transiti nei weekend rispetto all’anno precedente, un segnale di un’estate caratterizzata da una maggiore mobilità.
La società, responsabile della gestione dell’Autostrada A4 (Padova-Venezia), del Passante di Mestre, della Tangenziale A57 e del Raccordo per l’Aeroporto Marco Polo, ha implementato un piano di mobilità estiva proattivo, anticipando le dinamiche del picco ferragostano e adottando misure innovative per mitigare potenziali disagi.

Un elemento chiave di questo piano è il “Villaggio della Sicurezza Stradale” allestito presso l’infopoint di Arino Est.
Questa struttura, più di un semplice punto informativo, rappresenta un centro di sensibilizzazione e assistenza.
Comprende mezzi operativi, veicoli d’epoca, il “pullman azzurro” della Polizia Stradale dedicato all’educazione stradale, e offre la possibilità di monitorare il traffico in tempo reale grazie a una rete di telecamere lungo la rete autostradale.

Il villaggio offre anche un’area di sosta climatizzata, connessa digitalmente, con postazioni di ricarica per dispositivi mobili, concepito per offrire un momento di relax e informazione ai viaggiatori.
Le giornate con “bollino rosso” sono state pianificate con precisione: direzione Trieste il 27, 28 luglio e poi 1, 8, 9, 22 e 29 agosto; direzione Milano previste per il 27 luglio e nei giorni del controesodo 16, 17, 23, 24, 30 e 31 agosto.
Per ottimizzare la fluidità del traffico durante i periodi di massima affluenza, CAV ha potenziato il personale operativo e implementato una serie di interventi mirati.
Tutti i cantieri di manutenzione ordinaria lungo le autostrade A4 e A57 sono stati temporaneamente sospesi, preservando la piena disponibilità delle corsie di marcia, fatta eccezione per i lavori indispensabili e improrogabili.
Gli ausiliari del traffico di Cav saranno strategicamente posizionati per segnalare eventuali rallentamenti e code.

L’efficienza delle stazioni autostradali è stata ottimizzata: le 96 porte disponibili nelle 7 stazioni saranno presidiate nei momenti di maggiore concentrazione di traffico.
Saranno aperte tutte le 59 uscite, articolate in 32 casse automatiche, 24 con telepedaggio e 3 Viacard.

Per garantire un intervento rapido in caso di necessità, saranno a disposizione 4 furgoni attrezzati per il soccorso meccanico, un’ambulanza e un considerevole quantitativo di acqua minerale refrigerata (14.000 bottiglie).
La presenza costante della Croce Rossa di Venezia, con un presidio sanitario fisso e ambulanza, presso l’area di servizio di Arino Est sulla A4, assicura un ulteriore livello di sicurezza e assistenza sanitaria.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -