sabato 16 Agosto 2025
29.9 C
Venezia

Cavallino-Treporti: Boom di Turismo all’Aria Aperta, Record di Visitatori

Cavallino-Treporti si afferma, ancora una volta, come epicentro del turismo all’aria aperta nel panorama europeo, un titolo meritato che si traduce in una stagione estiva caratterizzata da un’affluenza turistica straordinaria.
Le strutture ricettive, dai villaggi turistici ai campeggi, si trovano a fronteggiare un’imponente domanda, con tassi di occupazione che si avvicinano costantemente al tutto esaurito.
A testimonianza di questa vivacità, il litorale ad oggi accoglie circa 65.000 visitatori, un dato che sottolinea la robustezza e l’attrattiva di questa destinazione.
Nonostante le festività tedesche, elemento cruciale per l’afflusso, abbiano presentato un calendario meno favorevole rispetto al 2024, le performance rimangono di eccellenza.
Francesco Berton, presidente di Assocamping, evidenzia come il biennio precedente abbia rappresentato un picco storico, difficile da replicare integralmente, ma sottolinea con fiducia la resilienza del desiderio di vacanza immersa nella natura.

Cavallino-Treporti si conferma un punto di riferimento globale per chi ricerca un turismo sostenibile e a contatto con l’ambiente.
L’andamento della stagione si rivela un mosaico di performance diversificate.

L’aprile, beneficiando delle festività pasquali, ha registrato un’impennata a doppia cifra rispetto all’anno precedente.

Il mese di maggio ha subito una leggera frenata, conseguenza dello spostamento delle festività strategiche per il mercato tedesco.
Tuttavia, a partire da giugno, la tendenza si è invertita, superando i livelli del 2024, e agosto si prospetta come un mese di massima affluenza.

L’incremento complessivo nel periodo aprile-luglio si attesta all’1,5%, mentre le prenotazioni per i mesi successivi segnalano un ulteriore balzo in avanti del 2,5%, delineando un quadro di crescita continua.

Un elemento significativo è l’aumento della durata media del soggiorno, che si colloca tra gli 8 e i 12 giorni, a indicare un desiderio di prolungare l’esperienza immersiva nella natura e di godere appieno delle opportunità offerte dal territorio.

Anche il mese di settembre si presenta come un periodo di grande interesse, con prenotazioni che già superano le aspettative rispetto al biennio precedente, confermando la sua crescente popolarità tra chi cerca relax, servizi di qualità e un clima mite.
Riguardo alla questione del “caro ombrelloni”, Berton precisa che tale fenomeno incide in misura limitata sul contesto di Cavallino-Treporti.

La gestione della spiaggia si distingue per un approccio orientato all’offerta di servizi e attrezzature a disposizione degli ospiti, con una presenza equilibrata di ombrelloni e ampi spazi liberi che garantiscono la possibilità di fruire della spiaggia in totale libertà e autonomia.
L’attenzione si concentra sull’esperienza del visitatore, promuovendo un turismo consapevole e rispettoso dell’ambiente circostante.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -