cityfood
cityeventi
giovedì 20 Novembre 2025

Coop Oderzo si rinnova: 400.000€ per un nuovo punto di riferimento

La Coop di Oderzo, punto di riferimento per la comunità trevigiana, si rinnova profondamente con un restyling ambizioso e focalizzato sull’esperienza del cliente.

L’intervento, eseguito a negozio aperto per minimizzare l’impatto sulla normale operatività, ha richiesto un investimento di 400.000 euro, testimoniando l’impegno della cooperativa verso il territorio e verso l’evoluzione dei modelli di consumo.

La cerimonia inaugurale, a cui hanno partecipato l’assessore all’Economia del Comune di Oderzo, Tommaso Marchetti, la vicepresidente di Coop Alleanza 3.0, Francesca Durighel, il Regional Director Valerio Stevanato e Marina Castagner, Presidente Zona Soci Treviso Sinistra Piave-Belluno, ha sancito la trasformazione di uno spazio commerciale storico in un moderno hub di servizi e prodotti.
Il rinnovato punto vendita, esteso su una superficie di 1500 metri quadrati e gestito da un team di 35 addetti, non si limita a presentare un nuovo look estetico, ma offre una gamma di servizi ampliata e diversificata, pensata per rispondere alle esigenze di una clientela sempre più attenta alla qualità, alla convenienza e alla praticità.
Particolarmente innovativa è la nuova forneria, che introduce il servizio di ritiro della pizza alla pala calda, un vero e proprio plusvalore per chi desidera concludere la spesa con un prodotto fresco e gustoso.
L’area gastronomia si arricchisce di una vetrina dedicata all’asporto di polli allo spiedo, un’offerta conviviale e immediata.
La macelleria, accanto alla tradizionale offerta di carni, dedica uno spazio specifico alla preparazione di hamburger gourmet, testimoniando l’attenzione verso le tendenze alimentari contemporanee.

La possibilità di acquistare uova sfuse risponde alla crescente sensibilità verso prodotti meno impacchettati e più naturali.
La pescheria, ampliata con una sezione dedicata alla salmoneria e una friggitoria, propone un assortimento di prodotti ittici freschi e pronti al consumo.

L’ortofrutta, con la sua ampia selezione di prodotti stagionali, si affianca a una cantina ben fornita, mentre l’introduzione di un “gin hub” rappresenta un’ulteriore elemento di differenziazione, offrendo ai consumatori tutto il necessario per preparare cocktail originali e ricercati.
Questo restyling non è solo un aggiornamento strutturale, ma una vera e propria evoluzione concettuale del punto vendita, finalizzata a rafforzare il legame con la comunità locale e a offrire un’esperienza di acquisto completa e appagante, in linea con i valori di prossimità, qualità e sostenibilità che contraddistinguono la cooperativa Coop.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap