martedì 9 Settembre 2025
20.8 C
Venezia

Furti a Venezia: Arrestati borseggiatori, intensificati i controlli.

L’incremento del turismo a Venezia, fenomeno che alimenta l’economia locale ma che parallelamente espone la città a problematiche di sicurezza, ha visto un’escalation di episodi di furto con destrezza, richiedendo un rafforzamento delle misure di prevenzione e contrasto.
Recentemente, i Carabinieri hanno arrestato tre individui – due uomini di 55 e 39 anni e una donna di 37 anni, tutti privi di residenza stabile in Italia – accusati di furto aggravato ai danni di turisti.

L’operazione si inserisce in un contesto di intensificazione dei servizi di controllo, resi necessari dalla recrudescenza del fenomeno criminale che mira, in particolare, a sfruttare la concentrazione di persone in aree strategiche come imbarcaderi, stazioni ferroviarie, calli affollate e campi.
Le pattuglie, spesso in borghese e specializzate nel contrasto al borseggio, sono state potenziate per anticipare e interrompere le azioni dei malfattori.
Il modus operandi individuato dai militari è risultato particolarmente studiato: in prossimità dell’imbarcadero di Rialto, i tre indagati hanno agito con una strategia che mirava a confondersi nel flusso di persone.
Due dei malfattori hanno deliberatamente creato una barriera fisica, oscurando le azioni del complice che, abilmente celando la mano all’interno di una borsa per la spesa, ha sottratto un portafoglio alla vittima.
La rapidità e la coordinazione dimostrata evidenziano un’organizzazione e una pianificazione delle attività criminali.

L’intervento immediato degli investigatori in borghese ha permesso di bloccare i responsabili e recuperare la refurtiva, evitando ulteriori danni.
Durante l’udienza di convalida degli arresti, i tre hanno scelto di patteggiare una pena detentiva di un anno e quattro mesi, unitamente al pagamento di una sanzione pecuniaria di 200 euro.
Questa recente operazione si aggiunge a una serie di interventi effettuati durante la stagione estiva, portando il numero complessivo di persone arrestate per reati connessi al furto con destrezza a undici.

Ulteriori tre individui sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria per reati simili, sottolineando la complessità e la persistenza del problema.
La situazione richiede una risposta coordinata che coinvolga forze dell’ordine, amministrazioni locali e iniziative di sensibilizzazione rivolte sia ai turisti che ai residenti, al fine di proteggere il patrimonio culturale e la sicurezza di Venezia.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -