venerdì 1 Agosto 2025
25.2 C
Venezia

Incidente sul lavoro al Palariso: lavoratore ferito, indagini in corso

Un grave incidente sul lavoro ha interrotto le attività di preparazione al Palariso, la prestigiosa struttura fieristica di Isola della Scala (Verona), epicentro dell’annuale e rinomata Fiera del Riso, un evento che attira un flusso consistente di oltre 300.000 visitatori.

L’evento, che coinvolge un complesso sistema logistico e un ingente numero di operatori, è stato segnato da un infortunio che ha visto un lavoratore riportare lesioni significative.
L’incidente si è verificato durante i lavori di allestimento di una tensostruttura, una struttura complessa che richiede la movimentazione di materiali ingombranti e l’impiego di macchinari elevatori.
L’uomo, dipendente di una società esterna impiegata per la preparazione della fiera, è caduto da un carrello elevatore, presumibilmente a seguito di un impatto che ha destabilizzato il mezzo.

La dinamica precisa dell’evento è attualmente oggetto di un’approfondita indagine condotta dagli ispettori dello Spisal dell’Ulss 9 Scaligera, con l’obiettivo di ricostruire con esattezza la sequenza degli eventi e individuare eventuali responsabilità.
La rapidità di risposta dei soccorsi è stata cruciale.
L’équipe del Suem 118 ha immediatamente stabilizzato il lavoratore sul posto, e vista la gravità delle lesioni, è stata disposta l’evacuazione d’urgenza tramite elisoccorso di Verona Emergenza.
Il ferito è stato trasportato in codice rosso al Polo Confortini, all’interno dell’ospedale di Borgo Trento, dove è stato affidato alle cure del personale medico specializzato.
Nonostante la gravità iniziale, le prime valutazioni mediche indicano che l’uomo non è in pericolo di vita, sebbene richieda un monitoraggio costante e trattamenti appropriati per la sua riabilitazione.
L’accaduto riapre il dibattito sulla sicurezza sul lavoro, in particolare in contesti come quello fieristico, dove coesistono attività complesse, personale temporaneo e l’uso di attrezzature potenzialmente pericolose.

L’indagine dovrà valutare non solo la causa immediata dell’incidente, ma anche l’adeguatezza delle misure di prevenzione implementate, la formazione del personale e il rispetto dei protocolli di sicurezza, elementi cruciali per prevenire il ripetersi di simili eventi e tutelare la salute e l’integrità fisica dei lavoratori.

La Fiera del Riso, evento di primaria importanza per l’economia locale, si trova ora a confrontarsi con un momento delicato, che sottolinea l’importanza di un’attenzione costante alla sicurezza e alla responsabilità sociale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -