cityfood
cityeventi
martedì 18 Novembre 2025

Operazione Shock: Sgominata Rete Criminale Transnazionale nel Vicentino

Un’operazione di ingegnose proporzioni, orchestrata dai Carabinieri e coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Venezia, ha scosso la provincia di Vicenza e si è estesa a diverse regioni italiane, tra cui Lazio e Veneto.
L’azione, iniziata nelle prime ore del mattino, ha portato all’esecuzione di venti ordinanze di custodia cautelare in carcere, mirate a smantellare un’associazione criminale transnazionale con forti radici nel tessuto sociale berico.
L’organizzazione, composta prevalentemente da cittadini nigeriani, è accusata di reati di natura complessa, che vanno dal traffico internazionale di sostanze stupefacenti, con particolare riferimento a eroina e cocaina, all’estorsione e al riciclaggio di denaro sporco.
Le indagini, protrattesi per diversi anni e condotte sotto la più assoluta segretezza, hanno permesso di ricostruire una rete intricata di relazioni e attività illecite, volta a sfruttare le vulnerabilità del territorio e a lucrare su attività criminali di elevato impatto.

L’impegno logistico e operativo per l’esecuzione di questa complessa operazione è stato considerevole.
Oltre trecento militari, provenienti non solo dal Veneto, ma anche dalla Lombardia e dall’Emilia Romagna, hanno partecipato attivamente alla fase di arresto.
Un’unità multiforme di risorse specializzate ha rafforzato le capacità operative, comprendendo squadre di intervento speciale provenienti dai reggimenti “Trentino Alto Adige” e “Friuli Venezia Giulia”, il battaglione Veneto, il pronto intervento di Padova, unità cinofile antidroga e un velivolo dell’elic nucleo di Belluno, elementi cruciali per la sorveglianza aerea e il supporto tattico.

Questa operazione non si limita a un mero intervento repressivo; essa rappresenta un segnale forte e un impegno concreto delle istituzioni nella lotta contro il crimine organizzato, in particolare contro le nuove frontiere della criminalità transnazionale che spesso si insediano in aree apparentemente marginali, sfruttando la fragilità sociale ed economica.

La presenza di un’associazione criminale strutturata e radicata in un contesto locale come Vicenza solleva interrogativi importanti sulla necessità di rafforzare i controlli, promuovere l’integrazione e contrastare i fattori di vulnerabilità che favoriscono l’insediamento di organizzazioni criminali.
L’azione dei Carabinieri, pertanto, si configura come un tassello fondamentale in una strategia più ampia di prevenzione e contrasto alla criminalità organizzata, volta a garantire la sicurezza e la legalità sul territorio nazionale.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap