cityfood
cityeventi
venerdì 21 Novembre 2025

Panifici in Festa: Un Abbraccio di Pane per le Donne

Un Gesto di Pane, un Abbraccio di Solidarietà: I Panifici della Marca Trevigiana si Mobilizzano per le DonneIn un gesto di profonda responsabilità sociale e sensibilità verso una piaga ancora troppo diffusa, i panifici della Marca Trevigiana si preparano ad accogliere una nuova edizione di “Pagnotta Abbraccio”, un’iniziativa che coniuga tradizione culinaria e impegno concreto a sostegno dei centri antiviolenza locali.

Dal 24 al 29 novembre 2025, i panifici aderenti, facilmente riconoscibili grazie alla specifica locandina, offriranno al pubblico una pagnotta di pane dalla forma distintiva: un abbraccio di sapore e significato.

Questa non è una semplice vendita di pane.

È un atto simbolico, una dichiarazione di intenti che coinvolge l’intera comunità.

Per ogni “Pagnotta Abbraccio” acquistata, un euro verrà interamente devoluto al coordinamento dei centri antiviolenza dell’Ulss 2 Marca Trevigiana, risorse fondamentali per offrire supporto, accoglienza e protezione alle donne che vivono in situazioni di pericolo.
L’iniziativa, nata dalla visione condivisa della panificatrice Claudia Vedelago e della dottoressa Catia Morellato, si inserisce in un percorso di sensibilizzazione e azione concreto, che si protrae da anni.
La “Pagnotta Abbraccio” trascende il bancone del panificio, divenendo un potente messaggio rivolto alla cittadinanza: un invito a riflettere sulle radici della violenza, a promuovere una cultura del rispetto e dell’uguaglianza, e ad agire in prima persona, ricordando l’importanza del numero nazionale 1522, linea di ascolto e supporto dedicata alle donne vittime di violenza.
Confcommercio e il Gruppo Panificatori, con questa iniziativa, rinnovano il loro impegno, giunto al quinto anno consecutivo, a contrastare la violenza di genere, in concomitanza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, celebrata il 25 novembre.
Questo impegno si traduce in una collaborazione consolidata con l’Azienda Sanitaria Locale, un’alleanza strategica volta a sensibilizzare l’opinione pubblica e a promuovere un cambiamento culturale profondo.

Il presidente del Gruppo Panificatori, Tiziano Bosco, sottolinea il ruolo cruciale dei panificatori come “veicoli utili alla prevenzione”, capaci di raggiungere un vasto pubblico e di veicolare messaggi importanti in un contesto quotidiano e familiare.

L’iniziativa “Pagnotta Abbraccio” non è solo un gesto di generosità, ma un’espressione di responsabilità sociale e un esempio di come il commercio locale possa diventare un motore di cambiamento positivo nella comunità.
Un abbraccio di pane, un abbraccio di solidarietà: un invito a non restare indifferenti, ma ad agire per un futuro più sicuro e giusto per tutte le donne.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap