lunedì 8 Settembre 2025
18.5 C
Venezia

Rissa a Borso del Grappa: due colombiani feriti, indagini in corso

Nella notte, un episodio di grave violenza ha scosso la quiete di Borso del Grappa, nel trevigiano, culminando in un acceso scontro che ha richiesto l’intervento dei soccorsi e delle forze dell’ordine.

Due cittadini colombiani hanno subito lesioni, necessitando di ricovero ospedaliero in seguito a un litigio scoppiato all’interno del locale Eden Garden durante una festa.
L’alterco, le cui dinamiche e motivazioni sono attualmente al vaglio delle autorità, ha visto coinvolti un numero considerevole di persone, stimato intorno alle venti, tutte di origine sudamericana.
La furia della colluttazione ha portato alla rottura di vetri, le cui schegge hanno ferito i due uomini.
Il primo, un uomo di 37 anni domiciliato a Cassola (Vicenza), ha ricevuto cure all’Ospedale di Bassano del Grappa, con una prognosi di otto giorni.
Il secondo, un 27enne residente a Schio (VI), è stato trasportato all’Ospedale di Castelfranco Veneto per un trauma cranico e ferite al volto, fortunatamente non in pericolo di vita, pur richiedendo monitoraggio medico.

Le pattuglie della Radiomobile di Castelfranco Veneto, supportate dalle stazioni di Asolo e Riese, sono prontamente intervenute per gestire l’emergenza, sedare gli animi e garantire la sicurezza dei presenti.
Al momento, la polizia è impegnata in un’indagine accurata volta a ricostruire l’esatta sequenza degli eventi e a identificare tutti i partecipanti alla rissa, molti dei quali potrebbero aver lasciato il locale prima dell’arrivo delle forze dell’ordine.

La situazione, oltre alle ferite fisiche, solleva interrogativi più ampi relativi alla convivenza e all’integrazione nella comunità locale.

È probabile che le autorità competenti, dopo aver raccolto le testimonianze dei feriti e completato le indagini preliminari, informeranno l’autorità giudiziaria, aprendo formalmente un fascicolo per lesioni personali colpose o, a seconda delle circostanze emerse, per reati più gravi.
Si attende un approfondimento sulle cause scatenanti del litigio, escludendo o confermando ipotesi di conflitti preesistenti, violenza premeditata o l’influenza di fattori esterni come l’abuso di alcol o sostanze stupefacenti.

L’episodio pone l’accento sulla necessità di rafforzare le misure di prevenzione e controllo all’interno dei locali pubblici, al fine di garantire la sicurezza e l’incolumità di tutti gli avventori.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -