domenica 17 Agosto 2025
25 C
Venezia

Tragedia ad Arzignano: Morto un sedicenne, due feriti gravi

La notte di Ferragosto ha lasciato un’ombra profonda sulla comunità di Arzignano (Vicenza), teatro di un tragico incidente stradale che ha spezzato la giovane vita di un sedicenne e lasciato due suoi coetanei in condizioni critiche.

L’evento, verificatosi attorno alle 22.00, ha visto coinvolti un’autovettura guidata da un uomo di 50 anni, attualmente agli arresti domiciliari in attesa di ulteriori accertamenti, e due motociclette sulle quali viaggiavano tre ragazzi, tutti di età compresa tra i 16 e i 17 anni.

L’impatto, descritto come violentissimo, ha avuto conseguenze devastanti.

Il passeggero di una delle due moto, un ragazzo residente a Montorso, ha lottato per la vita fino alla mattina successiva, arrendendosi alle ferite presso l’ospedale di Vicenza, nel reparto di terapia intensiva pediatrica.

Il conducente della stessa motocicletta versa ancora in condizioni gravissime, ricoverato in rianimazione con prognosi riservata, un delicatissimo equilibrio tra vita e morte.
Il terzo giovane, in sella all’altra moto, ha subito ferite gravi, seppur non immediatamente letali, e necessita di cure ospedaliere presso la struttura di Arzignano.

La dinamica dell’incidente, al momento ricostruita dalla polizia locale, suggerisce un errore di valutazione o una distrazione da parte del conducente dell’autovettura, che secondo le prime indicazioni avrebbe invaso la corsia opposta, provocando la collisione con le due motociclette.
L’energia sprigionata dall’urto ha proiettato i ragazzi contro il parabrezza dell’auto e successivamente sull’asfalto, accentuando la gravità delle lesioni.
L’intervento dei soccorsi, tempestivo e coordinato, è stato cruciale.
Le ambulanze del 118, prontamente mobilitate, e i vigili del fuoco hanno lavorato intensamente per stabilizzare le condizioni dei feriti, prima del loro trasferimento in ospedale.

L’evento solleva interrogativi urgenti sulla sicurezza stradale, l’importanza della prudenza alla guida e la vulnerabilità dei giovani utenti della strada, soprattutto in periodi festivi caratterizzati da un aumento del traffico e, potenzialmente, da comportamenti rischiosi.

L’indagine è in corso per chiarire con precisione le responsabilità e ricostruire la sequenza degli eventi che hanno portato a questa terribile tragedia.
La comunità piange la perdita di un giovane e veglia sulle condizioni dei suoi amici, sperando in un miracolo.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -