domenica 19 Ottobre 2025
15.8 C
Venezia

Tragedia ad Asiago: Tre Giovani Morti, Due Feriti in un Incidente Shock

Tragedia ad Asiago: una notte di festa spezzata da un impatto devastante.
Intorno alle 3:30 del mattino, un’autovettura, con cinque giovani a bordo, ha perduto il controllo, impattando violentemente contro la fontana monumentale che domina la rotatoria di via Verdi.

L’urto, di inaudita violenza, ha provocato la morte immediata di tre dei passeggeri, lasciando una comunità intera sotto shock e un velo di dolore profondo.

Le vittime, tre giovani uomini dal futuro spezzato nel pieno della loro giovinezza, sono state identificate come Nicola Xausa, originario di Lusiana Conco (classe 2005), Pietro Pisapia, anch’egli di Lusiana Conco (classe 2004), e Riccardo Gemo, residente a Creazzo (classe 2005).
Una particolare amarezza accompagna la perdita di Xausa e Gemo, entrambi festeggiati recentemente per il ventennale, un traguardo di speranza e di iniziative, ora irrimediabilmente negato.

Due dei passeggeri hanno subito gravi lesioni.
Un giovane è stato trasportato in codice rosso all’ospedale di Bassano del Grappa, con fratture multiple della teca cranica e contusioni cerebrali e toraciche, la cui prognosi resta riservata.
Il secondo, ferito in maniera meno grave, è stato ricoverato presso l’ospedale di Asiago, dove riceve le cure necessarie.

L’intervento dei soccorsi, prontamente mobilitati, è stato coordinato dagli operatori sanitari del Suem, dai Carabinieri e dai Vigili del fuoco, che hanno lavorato senza sosta per estrarre le vittime e i feriti dalle lamiere contorte.

La viabilità è stata interrotta per diverse ore, necessarie per la rimozione dei detriti e per consentire i rilievi della polizia stradale.
L’accaduto ha scosso profondamente la comunità veneta, generando un’onda di commozione e di partecipazione al lutto delle famiglie.

Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha espresso il suo più profondo cordoglio, sottolineando l’insufficienza delle parole di fronte a una perdita così ingiusta e dolorosa.

L’episodio riapre il dibattito sulla sicurezza stradale, in particolare per i giovani, e sull’importanza di comportamenti responsabili alla guida, anche dopo la celebrazione di eventi conviviali.

Le indagini sono in corso per chiarire la dinamica precisa dell’incidente e accertare eventuali responsabilità.

La comunità, nel lutto, si stringe ai familiari delle vittime e ai feriti, augurando loro la forza di superare questo momento di immenso dolore.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap