domenica, 6 Luglio 2025
VeneziaVenezia CronacaVongole false a Pellestrina: Finanza smantella...

Vongole false a Pellestrina: Finanza smantella un laboratorio illegale

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nel cuore della laguna di Chioggia, a Pellestrina, la Guardia di Finanza ha interrotto un’attività illecita che minava la sicurezza alimentare e l’integrità della filiera della pesca. L’operazione, frutto di un’approfondita attività di osservazione e ricognizione, ha smascherato un centro di lavorazione e spedizione abusivo di molluschi bivalvi, in particolare vongole veraci, che operava in condizioni di flagrante illegalità.L’attenzione dei militari è stata inizialmente attirata da un’anomala concentrazione di imbarcazioni che, ripetutamente, effettuavano brevi soste lungo una banchina costiera, in prossimità di un’abitazione privata. L’intensificarsi di questi movimenti, apparentemente innocui, ha destato i sospetti dei finanzieri, che hanno deciso di intensificare la sorveglianza.L’elemento chiave che ha permesso di confermare le ipotesi investigative è stato l’avvistamento di un individuo che, con una carriola, trasportava ripetutamente ceste di materiale all’interno di una struttura prefabbricata, addossata a un cortile. Un’ispezione più accurata ha rivelato un vero e proprio laboratorio sommerso, attrezzato per la depurazione, la cernita, la pesatura e il confezionamento delle vongole. L’acqua prelevata direttamente dalla laguna stessa veniva utilizzata per i processi di pulizia, evidenziando una gravissima trasgressione delle normative igienico-sanitarie.L’analisi dei luoghi ha messo in luce una serie di criticità inaccettabili. Le condizioni igieniche erano palesemente inadeguate, con assenza di sistemi di controllo e di procedure volte a garantire la tracciabilità del prodotto. Mancavano completamente i documenti sanitari indispensabili per attestare la salubrità delle vongole destinate al consumo umano. L’assenza di certificazioni e controlli rappresentava un rischio concreto per la salute dei consumatori e una violazione dei principi fondamentali della sicurezza alimentare.Le attività illecite sono state immediatamente interrotte. Ai responsabili sono state contestate violazioni amministrative consistenti in sanzioni pecuniarie per un ammontare complessivo di diecimila euro. Inoltre, è stato disposto il sequestro preventivo della struttura abusiva, di tutte le attrezzature utilizzate per la lavorazione dei molluschi e della merce rinvenuta, costituita da oltre 100 chilogrammi di vongole veraci, stoccate in vasche non conformi alle normative vigenti. L’operazione testimonia l’impegno costante della Guardia di Finanza nella tutela della legalità, nella salvaguardia della salute pubblica e nella protezione dell’ambiente lagunare, un ecosistema fragile e prezioso che richiede un’attenzione particolare e un rigoroso controllo. La vicenda solleva anche interrogativi sull’efficacia dei controlli a livello locale e sulla necessità di rafforzare la collaborazione tra le forze dell’ordine, le autorità sanitarie e gli operatori del settore per prevenire e reprimere tali attività illegali.

Ultimi articoli

Scomparsa a Carovigno: ricerche intense per la giovane stagista ucraina

A Carovigno, nel cuore del nord brindisino, un'ombra di preoccupazione si è addensata attorno...

Vandalismo sul treno Ventimiglia-Savona: bloccata la linea

L'episodio verificatosi lungo la linea ferroviaria tra Ventimiglia e Savona ha interrotto bruscamente la...

Tragico Incidente a Foggia: Morto Uomo in Urto tra Veicoli

Un tragico evento ha scosso questa mattina la comunità foggiana: un incidente stradale, le...

Salento in fiamme: emergenza incendi e futuro a rischio.

Il Salento, cuore pulsante della Puglia, sta affrontando un'emergenza devastante: un'escalation di incendi che...

Ultimi articoli

Scomparsa a Carovigno: ricerche intense per la giovane stagista ucraina

A Carovigno, nel cuore del nord brindisino, un'ombra di preoccupazione si è addensata attorno...

Fabri Fibra in Tour: Mentre Los Angeles Brucia accende Roma.

Il 7 luglio 2025 il Circo Massimo di Roma si accenderà con l'avvio del...

Vandalismo sul treno Ventimiglia-Savona: bloccata la linea

L'episodio verificatosi lungo la linea ferroviaria tra Ventimiglia e Savona ha interrotto bruscamente la...

Tragico Incidente a Foggia: Morto Uomo in Urto tra Veicoli

Un tragico evento ha scosso questa mattina la comunità foggiana: un incidente stradale, le...

Salento in fiamme: emergenza incendi e futuro a rischio.

Il Salento, cuore pulsante della Puglia, sta affrontando un'emergenza devastante: un'escalation di incendi che...
- Pubblicità -
- Pubblicità -