martedì, 1 Luglio 2025
VeneziaVenezia CulturaConcorso M4ng: sperimentazione e innovazione nella...

Concorso M4ng: sperimentazione e innovazione nella musica italiana, aperte le iscrizioni per i giovani artisti under 35

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il concorso Music 4 the Next Generation, acronimo M4ng, si conferma un evento di rilievo nella scena musicale italiana, dedicato alla sperimentazione e innovazione. Questa edizione è caratterizzata da una collaborazione tra fondazioni bancarie di rilievo come Cariverona, Fondazione Caritro, Cariparo Bolzano, Fabriano e Cupramontana, Ascoli Piceno, Jesi, insieme a Better Days e Sideout. Questo partenariato evidenzia la volontà di sostenere la musica d’avanguardia e di lanciare nuove proposte artistiche.Il concorso si rivolge ai giovani artisti under 35 che desiderano presentare progetti musicali innovativi, rielaborando liberamente brani selezionati da un repertorio stabilito nel regolamento. Questo approccio consente agli aspiranti di mostrare la propria creatività e capacità di reinterpretazione, in diversi aspetti come la tematica, l’armonia o il ritmo.La selezione dei progetti sarà articolata in due fasi: una prima selezione sarà seguita dalla semifinale che si svolgerà al Teatro Ristori di Verona il 3 ottobre. Dopo un accurato processo di valutazione, verranno selezionati 15 progetti musicali che avanzeranno alla finale. Quest’ultima si terrà il 27 novembre al Teatro Zandonai di Rovereto (Trento) e sarà l’occasione per cinque artisti selezionati di esibirsi in un concerto accompagnati da un’orchestra di 21 elementi.La giuria del concorso è composta da voci autorevoli della scena musicale italiana. Tra i membri ci sono il cantautore Colapesce, noto per la sua musica emotiva e poetica; Giulia Cavaliere, critica musicale e scrittrice che si è dedicata alla promozione di artisti emergenti; Tommaso Colliva, un produttore impegnato in progetti musicali sperimentali; Enrico Gabrielli, polistrumentista e compositore con una lunga esperienza nell’ambito della musica classica e jazz.Le iscrizioni al concorso sono aperte fino al 30 luglio. Per partecipare è necessario essere under 35 anni e avere un progetto musicale innovativo che rielabori liberamente i brani selezionati nel regolamento. Il concorso rappresenta una straordinaria opportunità per gli artisti di esprimersi in modo originale e di farsi notare dalla giuria composta da esperti della scena musicale italiana.

Ultimi articoli

Forte Santa Tecla: Rinasce un Simbolo di Genova

Forte Santa Tecla: Rinasce un Simbolo di Genova tra Storia, Cultura e AccessibilitàDopo un...

Festa della Nascita 2025

Il 14 settembre alla Reggia di Venaria per festeggiare le bambine e bambini nati...

Notte delle Stelle a Rivoli

Un palco di stelle italiane: con Arturo Brachetti, Luciana Littizzetto, Shade e molti altri... Sabato...

Festival Pontino: Musica, Storia e Riscoperta tra Arte e Cultura

Il Festival Pontino, giunto alla sua 61° edizione, si appresta a illuminare la provincia...

Ultimi articoli

Perché sempre più persone scelgono la zona ovest di Torino: qualità della vita, servizi e case a prezzi accessibili

Negli ultimi anni la zona ovest dell’area metropolitana di Torino sta registrando un costante...

“Rivoli Sotto le Stelle”: shopping, spettacoli e musica nel cuore della città

Dal 4 al 19 luglio, ogni venerdì e sabato sera, il centro storico di...

Rivoli, Rohit Piersanti nominato nuovo referente della Lega Giovani

La Lega Giovani di Rivoli ha un nuovo volto alla guida: si tratta di...

Borgaro Torinese, arriva McDonald’s: apertura prevista entro Natale

Un nuovo fast food McDonald’s aprirà le sue porte a Borgaro Torinese entro Natale...

Rivoli, Fratelli d’Italia lancia l’allarme: «Preoccupati per le nuove antenne 5G, vogliamo chiarezza»

A Rivoli, in corso De Gasperi, è in fase di completamento l’installazione di una...
- Pubblicità -
- Pubblicità -