Este Music Festival: Un’Eredità di Suoni, l’Epoca dei Deep PurpleIl calendario di Este Music Festival 2024 si arricchisce di un capitolo fondamentale: l’attesissima performance dei Deep Purple, il 17 luglio, in un evento che celebra la potenza e la longevità di una delle band che hanno plasmato il panorama musicale mondiale.
Questo appuntamento, parte di un cartellone artistico che testimonia l’impegno del festival a essere piattaforma per icone internazionali e talenti italiani di spicco, come Claudio Baglioni, in programma il 5 luglio, si inserisce in una tradizione di eccellenza musicale, resa possibile dalla collaborazione tra DuePunti Eventi, il Comune di Este e il sostegno della Provincia di Padova.
I Deep Purple, veri e propri pilastri dell’hard rock, tornano a incantare il pubblico italiano in un tour globale che segna un ulteriore capitolo nella loro straordinaria storia.
La loro presenza in Italia, una nazione che ha sempre accolto con fervore il loro sound inconfondibile, si concretizza in due sole date, rendendo l’evento di Este un’occasione imperdibile per i fan di ogni generazione.
La band, guidata dall’iconica voce di Ian Gillan, incarna una forza creativa in continua evoluzione.
La loro discografia, costellata di successi che hanno ridefinito i confini dell’hard rock e dell’heavy metal, testimonia un percorso artistico caratterizzato da sperimentazione e innovazione.
Da “Shades of Deep Purple” (1968), album d’esordio che consacra il successo planetario di “Hush”, i Deep Purple hanno continuato a ridefinire il linguaggio musicale, influenzando innumerevoli artisti e generi.
L’evoluzione della formazione è un riflesso della loro resilienza e capacità di rinnovamento.
L’addio di Steve Morse nel 2022 ha aperto le porte a Simon McBride, un chitarrista di talento che, affiancandosi ai membri storici Ian Gillan, Roger Glover, Ian Paice e Don Airey, porta nuova linfa creativa e un’energia contagiosa.
Questa dinamica interna, che bilancia l’esperienza dei membri fondatori con il contributo di nuove forze, garantisce uno spettacolo dinamico e coinvolgente, capace di omaggiare le radici della band pur proiettandola verso il futuro.
L’eredità dei Deep Purple non si limita all’impatto musicale; è un’eredità di passione, di dedizione e di un’incessante ricerca di nuove forme espressive.
La loro musica, potente e melodica, continua a ispirare e a connettere persone di tutto il mondo, confermando il loro status di leggende viventi.
I biglietti per l’evento saranno disponibili in prevendita su Ticketone e Vivaticket a partire dalle ore 12:00 del 6 novembre.
Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati su tutte le novità del festival, visitate il sito ufficiale: www.estemusicfestival.it.
Un’occasione unica per celebrare la storia di un mito e per vivere un’esperienza musicale indimenticabile.







