Filming Italy Venice: Celebrazione del Talento Cinematografico

0
1

Filming Italy Venice Award: Un Omaggio al Talento e alla Visione nel CinemaDomenica 31 agosto, la prestigiosa Sala degli Stucchi dell’Hotel Excelsior di Venezia si appresta a ospitare l’attesa edizione del Filming Italy Venice Award.
L’evento, diretto e curato artisticamente da Tiziana Rocca, celebra l’eccellenza e la vitalità del cinema italiano e internazionale, con un focus particolare sull’importanza cruciale delle donne che ne animano il panorama.
La premiazione si configura come un riconoscimento non solo del talento individuale, ma anche di un impegno costante verso l’innovazione, la diversità e la rappresentazione di voci spesso marginalizzate.
L’edizione di quest’anno riflette un profondo apprezzamento per le artiste, attrici, registe, sceneggiatrici e produttrici che con dedizione e coraggio lottano per affermare la propria identità creativa in un settore in continua evoluzione.
Tiziana Rocca, con sguardo attento e grato, ringrazia Da’Vine Joy Randolph, ambasciatrice del premio, e Matilde Gioli, madrina dell’evento, simboli di un futuro in cui il talento femminile non incontri più barriere.

Un plauso speciale è riservato a Franco Nero, icona del cinema italiano, che riceverà un omaggio a Los Angeles con l’assegnazione di una stella sulla Walk of Fame, testimonianza del suo impatto duraturo nel mondo dello spettacolo.
La cerimonia si svilupperà attraverso un ricco mosaico di riconoscimenti, che abbraccia diverse discipline e categorie artistiche.
Alicia Silverstone riceverà il Filming Italy International Award, mentre Ferzan Özpetek sarà celebrato con il Filming Italy Best Director Venice Award per il suo intenso film *Diamanti*.
Franco Nero, figura emblematica del cinema italiano, avrà l’onore di consegnare il Filming Italy International Award a Da’Vine Joy Randolph.
Margherita Buy sarà riconosciuta con il Filming Italy Venice Achievement Award, Can Yaman con il Filming Italy International Award, Christian Clavier con il Filming Italy Venice Achievement Award, Emanuela Fanelli per la sua interpretazione in *Follemente* come Miglior attrice non protagonista in una commedia, e Claudio Santamaria per la sua magistrale performance in *Il Nibbio* come Miglior attore protagonista in un film biografico.

Il premio Donne del cinema italiano sarà assegnato a Valentina Cervi e a Paola Minaccioni, quest’ultima per la sua interpretazione in *Diamanti*, sottolineando l’importanza della rappresentazione femminile nel cinema.

Donatella Finocchiaro sarà premiata come Miglior attrice protagonista in un film biografico per *L’amore che ho*, mentre Barbara Chichiarelli riceverà il premio come Miglior attrice protagonista in una serie tv per *M – Il figlio del secolo*.
Fabrizio Gifuni sarà riconosciuto per la sua intensa performance in *Il tempo che ci vuole* come Miglior attore protagonista in un film drammatico, mentre Giacomo Giorgio sarà premiato per il suo ruolo in *Belcanto*.
Alessandro Siani riceverà il Filming Italy Venice Award per *Io e te dobbiamo parlare*, e Rocco Papaleo per la sua interpretazione in *Follemente*.

L’evento non mancherà di celebrare il teatro, con un premio speciale per Rocío Muñoz Morales per i suoi spettacoli *Il cappotto di Janis* e *Contrazioni pericolose*.

Sergio Castellitto riceverà il Filming Italy Venice International Award per *Conclave*, e Nino Frassica per il suo ruolo in *Arrivederci tristezza*.

Sebastiano Pigazzi riceverà il Filming Italy Venice Award Young Generation per la serie tv internazionale *And Just Like That*.
Marco Giallini sarà premiato per la sua interpretazione in *La città proibita*, e Alessio Boni per il suo spettacolo teatrale *Iliade – Il gioco degli dei*.
Carlo Buccirosso sarà celebrato per il suo ruolo in *Imma Tataranni*, mentre Damiano e Fabio D’Innocenzo riceveranno un riconoscimento per la regia della serie tv *Dostoevskij*.

La cerimonia vedrà anche Francesco Di Leva insignito del Filming Italy Venice Award per *Familia*, Martina Scrinzi per la sua interpretazione in *Vermiglio*, Mariam Battistelli per il suo film *The Opera*, e Bille August per la regia della serie tv *Il conte di Montecristo*.

Dino Abbrescia sarà premiato per *10 giorni con i suoi*, Susy Del Giudice per *Nero*, Giovanni Esposito per *Io e te dobbiamo parlare*, e Martina Tinarelli per il Filming Italy Social Impact Award.

In collaborazione con il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, il Maestro Marco Bellocchio riceverà il Premio Speciale Maestro del Cinema Italiano.

Il riconoscimento Filming Italy Music Career Award sarà assegnato a Piero Pelù, e Micaela Ramazzotti, in collaborazione con Festina, riceverà un premio per la sua interpretazione in *30 notti con il mio ex*.
Ambra Angiolini sarà celebrata con il premio Donne del cinema italiano in collaborazione con Rosato per il suo ultimo film *Afrodite*.

Martina Iacomelli riceverà un premio in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia, e Iginio Straffi il Filming Italy Producer Italian Award.
Federica Luna Vincenti e Roberto Proia saranno premiati con il Filming Italy Producer Italian Award e un riconoscimento per la Miglior sceneggiatura per il film *Il ragazzo dai pantaloni rosa*, e Guglielmo Marchetti per *Il Nibbio*.

Il Filming Italy Venice Award, forte del patrocinio di importanti istituzioni e partner, celebra un connubio tra tradizione e innovazione, valorizzando il talento italiano e internazionale e proiettando l’eccellenza del cinema italiano nel mondo.
La giuria, composta da figure di spicco della cinematografia italiana, guidata dal direttore artistico della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Alberto Barbera, garantirà un processo di selezione accurato e trasparente.

Author:

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here