cityfood
cityeventi
mercoledì 12 Novembre 2025

Geox Padova: Autunno e Inverno Ricchi di Spettacolo

Padova, Capitale dello Spettacolo: Un Calendario Ricchissimo al Gran Teatro GeoxIl Gran Teatro Geox di Padova si appresta a vivere un’autunno-inverno di straordinaria intensità culturale, un vero e proprio “ciclo di eventi” che trasforma la città in un vibrante polo d’attrazione per appassionati di ogni genere.
La programmazione, curata da Zed, si estende fino a fine dicembre 2025 e prosegue ben oltre, irrobustendosi con una serie di appuntamenti per il 2026, offrendo un panorama artistico ampio e diversificato.

L’avvio della stagione, coincidente con il Black Friday, è segnato da promozioni allettanti (sconti fino al 25% sui biglietti), un incentivo a scoprire le numerose proposte in cartellone.
Il calendario spaziale dalle atmosfere intime a quelle più corali, dalla tradizione alla sperimentazione.
Musica per Tutte le Sensibilità:L’offerta musicale è particolarmente ricca, abbracciando un ventaglio di generi e artisti di spicco.

Il jazz si fa omaggio con l’eccezionale talento della pianista giapponese Hiromi, mentre la musica alternativa e cantautorale si esprime attraverso le performance di Carmen Consoli e Francesco De Gregori.

L’energia del rap e dell’urban music è portata in scena da Rkomi e Fabri Fibra, affiancati dai concerti di Raf, Noemi, Il Tre e Cristiano De André.
I Negrita riempiranno il palco con i loro intramontabili successi, mentre PFM tornerà a incantare con la propria musica progressiva.
Teatro, Danza e Spettacoli per Famiglie:Parallelamente alla musica, il teatro e la danza occupano un posto di rilievo.
Il Lago dei Cigni, uno dei balletti più celebri al mondo, regala emozioni intense, mentre il Dream Gospel Choir From Harlem diffonde un’energia contagiosa.

“Tra Sogni e Desideri” e “Un Magico Natale con Carolina” (proposto in due orari per accogliere il pubblico più ampio) offrono intrattenimento di alta qualità per famiglie, mentre “Lo Schiaccianoci” porta la magia delle fiabe sul palco.
La Febbre del Sabato Sera promette un’esperienza coinvolgente e dinamica, mentre A Capodanno Pintus accompagnerà il pubblico verso il nuovo anno con il suo stile unico.

Oltre il 2025: Prospettive per il 2026La programmazione del Gran Teatro Geox non si ferma al 2025.

Il 2026 si apre con “Fame – Saranno Famosi”, seguito dall’esuberante energia dei Nomadi.
Un omaggio a Michael Jackson con Human Nature Live Show, il rock coinvolgente di “We Will Rock You”, e l’incanto di “Alice Nel Paese Delle Meraviglie” allietano l’inizio del nuovo anno.

La riflessione e l’introspezione di Paolo Crepet si intrecciano con il suggestivo “Alla Scoperta di Morricone”, mentre Nek e Giorgio Panariello portano energia e comicità sul palco.
Il 2026 si arricchisce ulteriormente con l’omaggio alla musica di Pablo Trincia, il coinvolgimento di Forza Venite Gente, l’esperienza unica di Una Storia Unica, l’irriverenza di Ale e Franc, l’atmosfera dark di Strangelove – The Depeche Mode Experience, il rap di Luchè, la musica emozionante di Giovanni Allevi, la leggerezza di Cantando Sotto La Pioggia, l’eleganza di Giuseppe Giacobazzi, la forza di Stefania Andreoli, l’umorismo di Angelo Duro, la freschezza di Levante, la voce inconfondibile di Massimo Ranieri, l’energia di Esperienze D.

M.

, l’intensità di Francesco Cicchella, la potenza di Beth Hart, l’omaggio a Battisti e Mogol con Canto Libero, l’energia di Anastacia, la grinta dei Blue, la voce di Francesca Michielin.Il Gran Teatro Geox di Padova si conferma così come un punto di riferimento imprescindibile per il panorama culturale nazionale, capace di offrire un’esperienza completa e variegata, in grado di soddisfare i gusti più diversi e di creare un’atmosfera unica e coinvolgente per il pubblico di ogni età.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap